Instructions

7
CAT I Categoria di misura per misurazioni su apparecchi elettrici ed elettronici non alimentati direttamente
con tensione di rete (es. apparecchi a batteria, bassa tensione di sicurezza, misurazione di tensioni di
segnale e di controllo, ecc.)
CAT II Categoria di misura per misurazioni su apparecchi elettrici ed elettronici a cui viene direttamente fornita
tensione di rete mediante una spina di alimentazione. Questa categoria comprende anche tutte le cate-
gorie inferiori (es. CAT I per la misurazione di tensioni di segnale e di controllo).
CAT III Categoria di misura III per misurazioni su impianti di edici (es. prese di corrente o cassette di distribu-
zione). Questa categoria comprende anche tutte le categorie inferiori (es. CAT II per la misurazione su
apparecchi elettrici). La misurazione in CAT III è consentita solo tramite puntali di misurazione con una
lunghezza di contatto libera massima di 4 mm oppure con tappi di copertura sui puntali di misurazione.
CAT IV Categoria di misura IV per misurazioni alla sorgente dell’impianto a bassa tensione (es. centro di distribu-
zione, punti di consegna all’edicio della fornitura di energia, ecc.) e all’aperto (es. lavori su cavi di terra,
linea aerea, ecc.). Questa categoria comprende anche tutte le categorie inferiori. La misurazione in CAT
IV è consentita solo tramite puntali di misurazione con una lunghezza di contatto libera massima di 4 mm
oppure con tappi di copertura sui puntali di misurazione.
Potenziale di terra
Per motivi di sicurezza e di omologazione, non è consentito apportare modiche arbitrarie al dispositivo.
Rivolgersi a personale specializzato in caso di dubbi sul funzionamento, la sicurezza o il collegamento dell’apparec-
chio.
Gli strumenti di misura e i relativi accessori non sono giocattoli e non vanno lasciati alla portata dei bambini!
Nelle strutture commerciali, rispettare le norme antinfortunistiche delle associazioni professionali previste per le
installazioni e gli apparecchi elettrici.
L’utilizzo di strumenti di misura all’interno di scuole e strutture per la formazione, laboratori amatoriali e fai-da-te
deve avvenire sotto la responsabilità di personale qualicato.
Prima di ogni procedura di misurazione, accertarsi che l’apparecchio di misura non si trovi in un altro campo di
misura. Vericare inoltre che il tasto HOLD all’inizio della misurazione non sia stato premuto (indicatore del display
con tasto HOLD premuto: “H”). Se la funzione HOLD è attivata prima dell’inizio della misura, non viene visualizzato
alcun valore.
I gruppi di sonde da usare per le misurazioni MAINS devono essere RATING come appropriato per la CATEGORIA
DI MISURAZIONE III o IV secondo la IEC 61010-031 e devono avere un RATING di tensione pari almeno alla
tensione del circuito da misurare.
In caso di utilizzo di cavi di misura senza tappi di copertura, non devono essere eseguite
misurazioni fra l’apparecchio di misura e il potenziale di terra al di sopra della categoria di
misurazione CAT II.
Quando si effettuano misurazioni nell’ambito della categoria CAT III, i tappi di copertura
devono essere montati sui puntali di misurazione per evitare cortocircuiti accidentali durante
la misurazione.
Inserire i tappi sui puntali nché non sono ben saldi in posizione. Per rimuoverli, staccarli dai
puntali con un po’ di forza.
Prima di ogni cambiamento del campo di misura, è necessario rimuovere i puntali di misura dall’oggetto da misurare.