Information
•  Prima di ogni cambiamento del campo di misura, è necessario rimuovere i puntali di misura 
dall’oggetto da misurare.
•  La tensione fra i punti di collegamento dell’apparecchio di misura e il potenziale di terra non 
deve superare i 600 V (CC/CA) in CAT III.
•  Fare molta attenzione quando si lavora con tensioni superiori a 33 V per la tensione 
alternata (CA) o a 70 V per la tensione continua (CC)! Già in presenza di queste tensioni, 
toccando un lo elettrico ci si potrebbe esporre a una scossa elettrica potenzialmente 
mortale. 
•  Per evitare scosse elettriche, durante la misurazione accertarsi che i connettori/punti da 
misurare non si tocchino, neanche indirettamente. Durante la misurazione non afferrare i 
puntali di misura mediante le apposite aree sensibili.
•  Prima di ogni misurazione, controllare che l’apparecchio di misurazione e i relativi circuiti di 
misura non siano danneggiati. Non effettuare in alcun caso la misurazione se l’isolamento 
di protezione appare danneggiato (strappato, lacerato, ecc.). I cavi di misurazione forniti 
sono dotati di un indicatore di usura. In presenza di danni, diviene visibile un secondo strato 
isolante di colore diverso. L’apparecchio di misurazione non può più essere utilizzato e 
deve essere sostituito.
•  Non utilizzare il multimetro appena prima, durante o subito dopo un temporale (fulmine! / 
sovratensioni ad alta energia!). Accertarsi che mani, scarpe, abiti, pavimento, circuiti e 
componenti siano assolutamente asciutti.
•  Evitare di mettere in funzione lo strumento nelle immediate vicinanze di:
 - forti campi magnetici o elettromagnetici
 - antenne di trasmissione o generatori RF
in quanto il valore misurato potrebbe risultare alterato.
•  Se si ritiene che non sia più possibile far funzionare l’apparecchio in totale sicurezza, 
è necessario metterlo fuori servizio e assicurarsi che non possa essere messo 
accidentalmente in funzione. Si deve ipotizzare che non sia più possibile far funzionare 
l’apparecchio in totale sicurezza nei casi seguenti:
 - l’apparecchio presenta danni visibili
 - quando non funziona più
 - dopo uno stoccaggio prolungato in condizioni non corrette oppure
 - dopo forti sollecitazioni durante il trasporto.
•  Non utilizzare mai il prodotto immediatamente dopo averlo trasportato da un ambiente 
freddo a un ambiente caldo. L’acqua di condensa che potrebbe venirsi a creare potrebbe 
danneggiare irreparabilmente l’apparecchio. Lasciare che l’apparecchio raggiunga la 
temperatura ambiente senza accenderlo.
•  Non abbandonare i materiali d’imballaggio: potrebbero diventare un giocattolo pericoloso 
per i bambini.
•  Attenersi inoltre alle indicazioni di sicurezza riportate nei singoli capitoli di queste istruzioni.
    Non superare per nessuna ragione le grandezze d’ingresso massime 
consentite. Non toccare circuiti o componenti se è possibile che siano 
sotto tensioni superiori a 33 V/CA rms o 70 V/CC! Pericolo di morte! 
   Prima di avviare la procedura di misurazione, controllare che i cavi di 
misura non appaiano danneggiati (es. tagli, lacerazioni o schiacciamenti). I 
cavi difettosi non devono più essere utilizzati! Pericolo di morte!
   Durante la misurazione non afferrare i puntali di misura dalle apposite aree 
sensibili.
   All’apparecchio devono essere collegati sempre soltanto i due cavi 
necessari per effettuare la misurazione. Per motivi di sicurezza, tutti i cavi 
di misura non necessari devono essere rimossi dall’apparecchio prima di 
eseguire una misurazione.
   Le misurazioni nei circuiti elettrici >33 V/CA e >70 V/CC devono essere 
effettuate soltanto da personale specializzato o persone qualicate che 
conoscono le disposizioni di legge in materia e i pericoli che comporta 
l’utilizzo dell’apparecchio.
   Prima di ogni procedura di misurazione, accertarsi che l’apparecchio di 
misura non si trovi in un altro campo di misura. Accertarsi inoltre che il 
tasto HOLD di inizio misurazione non sia stato premuto (indicatore con 
tasto HOLD premuto: “H”). Se all’inizio della misurazione il tasto HOLD è 
premuto, non viene visualizzato alcun valore!
   Per la propria sicurezza, attenersi alle avvertenze di sicurezza, alle 
disposizioni di legge e alle misure di sicurezza.
    Iniziare sempre le misurazioni con il campo di misura maggiore. Quindi, se 
necessario, passare al campo di misura più piccolo più prossimo. Prima di 
cambiare campo di misura, allontanare sempre i puntali di misura dall’oggetto da 
misurare. Se sul display viene visualizzato “OL” (superamento soglia), signica 
che il campo di misura è stato superato.\
a) Misurazione della corrente “A”
La tensione massima consentita nel circuito di misurazione della corrente contro potenziale di 
terra non deve superare 600 V in CAT II e CAT III.
b) Misurazione della resistenza
 Accertarsi che tutti gli elementi di circuito, i circuiti e i componenti nonché altri oggetti di 
misurazione siano assolutamente senza tensione e scarichi. 
c) Prova di continuità acustica
Accertarsi che tutti gli elementi di circuito, i circuiti e i componenti nonché altri oggetti di 
misurazione siano assolutamente senza tensione e scarichi. 
d) Prova diodi
 Accertarsi che tutti gli elementi di circuito, i circuiti e i componenti nonché altri oggetti di 
misurazione siano assolutamente privi di tensione e scarichi. 
e) Rilevazione di tensione CA senza contatto (NCV)
 Questa funzione non è ammessa nella determinazione dell’assenza di tensione negli impianti 
elettrici. Per questo deve sempre essere eseguita una misurazione a 2 poli.
f)  Pulizia e manutenzione
 Controllare regolarmente la sicurezza tecnica dell’apparecchio e dei cavi di misura, 
vericando per esempio se l’alloggiamento è danneggiato, se appaiono schiacciati, ecc.
g) Pulizia
Aprendo le coperture o rimuovendo alcune parti, tranne che nei casi in cui questa operazione 
possa essere compiuta a mano, è possibile che vengano esposti componenti sotto tensione.
Prima di pulire o sottoporre il prodotto a un intervento di manutenzione, staccare tutti i cavi 
collegati all’apparecchio e ai vari oggetti da misurare. Spegnere il DMM.
h) Batterie
•  Non utilizzare in alcun caso lo strumento di misura se è aperto. !PERICOLO DI 
MORTE!
•  Non lasciare le batterie usate nell’apparecchio, in quanto anche quelle protette contro le 
fuoriuscite di materiale possono corrodersi e potrebbero quindi essere rilasciate sostanze 
chimiche pericolose per la salute e che potrebbero danneggiare l’apparecchio.
•  Non lasciare in giro le batterie con noncuranza. Potrebbero essere ingerite da bambini o 
animali. Nel caso si verichi questa evenienza, rivolgersi immediatamente a un medico.
•  In caso di inutilizzo prolungato, rimuovere la batteria dall’apparecchio per evitare di 
danneggiarlo con l’eventuale fuoriuscita di liquido dalla batteria.
•  Batterie che perdono o danneggiate possono causare ustioni a contatto con la pelle. In 
questo caso utilizzare guanti protettivi adatti. 
•  Fare attenzione a non cortocircuitare le batterie. Non gettare le batterie nel fuoco. 
•  Le batterie non devono essere ricaricate né aperte. Pericolo di incendio o di esplosione!
i)  Sostituzione del fusibile
Per la sostituzione dei fusibili attenersi assolutamente alle norme di sicurezza!
Accertarsi di utilizzare soltanto fusibili del tipo e dell’amperaggio nominale indicati. L’utilizzo di 
fusibili inadatti o riparati o il cavallottamento del portafusibili non è consentito.
Non utilizzare in alcun caso lo strumento di misura se è aperto. !PERICOLO DI MORTE!
j)  Risoluzione dei problemi
Riparazioni diverse da quelle descritte nel Manuale utente devono essere eseguite 
esclusivamente da tecnici qualicati. Per domande sull‘utilizzo dello strumento di misura, 
contattare il Supporto tecnico a disposizione.
 Note legali
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microlm o memorizzazione 
in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La 
pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2015 by Conrad Electronic SE V1_0515_02_JH


