User manual
9
MISURAZIONE
Non eccedere i valori massimi d’ingresso indicati. Non tentare di misurare circuiti o parti di
circuiti con tensioni maggiori di 25 V ACrms o 35 V DC. Pericolo di morte!
Prima di eseguire la misurazione controllare che le linee non presentino danni, per es. tagli,
crepe o perdite. Cavi danneggiati devono essere sostituiti. Pericolo di morte!
Durante la misurazione non afferrare le sonde dietro il segno sulle stesse.
Le due sonde devono essere collegate unicamente al dispositivo de controllare, staccando
tutte le sonde non necessarie all’operazione.
Se la cifra “1” appare sulla sinistra del display significa che il range di misura è stato superato. Passare
alla selezione del range maggiore.
Il range di tensione “V/DC” ha una resistenza d’ingresso di >10 MΩ, il range V/AC è >4.5 MΩ.
Con il multimetro la selezione automatica del range (auto range) è attiva per tutte le funzioni di misura
(eccetto per la misura di corrente). Questa funzione imposta il range corretto automaticamente.
a) Misura della tensione “V”
Prima di procedere alla misura di tensione controllare che il multimetro non sia impostato
per il range della corrente.
Procedura di misurazione delle tensioni “DC” (V ):
1. Accendere il multimetro e selezionare il range “V ” con la manopola (5). I valori sulla manopola
(5) indicano il valore massimo di misura per la selezione effettuata.
2. Inserire la sonda rossa nella presa V (8) e la sonda nera nella presa COM (9).
3. Ora collegare le due sonde all’oggetto su cui eseguire la misurazione (batteria, interruttore etc.).
4. La punta rossa è il polo positivo, mentre la punta nera è il polo negativo.
5. La polarità del rispettivo valore di misura è indicata con il valore di misura della corrente. L’unità di
misura è V.
Nel caso della tensione diretta il segno “-” davanti al valore significa che la tensione è negativa
(oppure che le punte delle sonde sono state invertite).
6. Dopo la misurazione rimuovere le sonde dall’oggetto e spegnere il multimetro. Ruotare la manopola
portandola in posizione “OFF”.
Misura delle tensioni AC (V~):
1. Portare il multimetro in condizioni operative come descritto nella sezione di misura della tensione
diretta e selezionare il range “V “.
2. Ora collegare le due sonde all’oggetto su cui eseguire la misurazione (generatore, interruttor etc.).
3. Il valore rilevato appare sul display. L’unità di misura è V.
4. Dopo la misurazione rimuovere le sonde dall’oggetto e spegnere il multimetro. Ruotare la manopola
portandola in posizione “OFF”.










