User manual
10
b) Misura della corrente (A , solo mod. VC155)
La tensione del circuito oggetto della misurazione non deve eccedere 250 V.
Misure >5 A possono essere condotte solo per 10 secondi al massimo e seguite da una
pausa di 15 minuti.
Tutti i range di corrente sono dotati di fusibili di protezione contro il sovraccarico.
Misura delle correnti continue “µA, mA, A”
Il multimetro non supporta la corrente alternata. Non misurare correnti alternate con questo
multimetro.
Inserire la sonda rossa nella presa 10 A max (10) se non si conosce la portata della corrente.
1. Accendere il multimetro e selezionare il range “A ” con la manopola (5). I valori sulla manopola
(5) indicano il valore massimo di misura per la selezione effettuata. Se possibile eseguire la misura
con il range più ampio, perché il fusibile entrerà un’azione in caso di eccesso di corrente.
2. Inserire la sonda rossa nella presa 10 A max (10) (con correnti > 400 mA) o nella presa mAμA (8)
(con correnti <400 mA). Inserire la sonda nera nella presa COM.
3. Ora collegare le due sonde in serie con l’oggetto su cui eseguire la misurazione (batteria, circuito
etc.); il display indica la polarità e il valore rilevato. L’unità di misura è µA, mA o A (secondo il range
selezionato).
Nel caso della tensione diretta il segno “-” davanti al valore significa che la tensione è negativa (oppure
che le punte delle sonde sono state invertite).
c) Resistenza
Verificare che tutte le parti e componenti del circuito oggetto della misurazione siano
staccati dalla tensione e scaricati.
Procedura:
1. Accendere il multimetro e selezionare il range “Ω”.
2. Inserire la sonda rossa nella presa Ω (8) e la sonda nera nella presa COM (9).
3. Controllare la continuità delle sonde collegandole tra loro. Il valore della resistenza dovrebbe essere
circa 0.5 Ω (resistenza inerente delle sonde).
4. Collegare le due sonde all’oggetto su cui eseguire la misurazione. Se l’oggetto non presenta alta
resistività o interruzioni il valore misurato appare sul display. Attendere la stabilizzazione del display.
In caso di resistenze >1 MΩ questa operazione potrebbe richiedere qualche secondo.
5. Se la cifra “1” appare sulla sinistra del display significa che il range di misura è stato superato o che
il circuito è stato interrotto. Passare alla selezione del range maggiore, se necessario.
6. Dopo la misurazione rimuovere le sonde dall’oggetto e spegnere il multimetro. Ruotare la manopola
(5) portandola in posizione “OFF”.










