Instructions
8
• Collocare il caricabatterie e l‘accumulatore su una supercie non inammabile e resistente al calore (ad es. piastrel-
le in pietra). Lasciare abbastanza spazio da oggetti inammabili. Lasciare uno spazio sufciente tra il caricabatterie
e l‘accumulatore: non posizionare l‘accumulatore sul caricabatterie.
• È necessario garantire una ventilazione adeguata, in quanto sia il caricabatterie che gli accumulatori si surriscalda-
no durante il processo di carica e scarica. Non coprire mai il caricabatterie e gli accumulatori!
b) Ulteriori informazioni sugli accumulatori al litio
• Gli accumulatori al litio moderni non solo hanno una capacità molto superiore rispetto agli accumulatori compatti
NiMH o NiCd, ma sono anche molto più leggeri. Questo tipo di accumulatori è pertanto particolarmente interessante
per la modellistica. I cosiddetti accumulatori LiPo (ai polimeri di litio) sono utilizzati molto spesso nella modellistica.
• Gli accumulatori LiPo (così come gli accumulatori Li-Ion, LiHv e LiFe che possono essere caricati con questo
caricabatterie) richiedono particolare attenzione durante le operazioni di carica e scarica cosi come durante il
funzionamento e la manipolazione.
• Per questo motivo, nelle sezioni seguenti, forniamo informazioni sui pericoli e le misure per prevenire tali rischi per
garantire che gli accumulatori mantengano le loro prestazioni per un lungo periodo di tempo.
• L‘involucro esterno degli accumulatori LiPo è costituito solitamente da una pellicola molto spessa ed è estrema-
mente sensibile.
• Non distruggere né danneggiare l‘accumulatore, non lasciarlo cadere o forarlo con oggetti. Proteggere l‘accumula-
tore da carichi meccanici e non tirare i cavi di collegamento! Rischio di incendio e di esplosione!
• Queste istruzioni devono essere seguite anche quando si inserisce (o si rimuove) l‘accumulatore dal modello.
• Assicurarsi che l‘accumulatore non si surriscaldi durante l‘utilizzo, la carica, la scarica, il trasporto e lo stoccaggio.
Non posizionare l‘accumulatore vicino a fonti di calore (ad es. i comandi del modello, il motore) e proteggerlo dalla
luce solare diretta. In caso di surriscaldamento dell‘accumulatore sussiste il pericolo di incendio ed esplosione!
• L‘accumulatore non deve superare la temperatura di +60 °C (prestare attenzione anche a tutte le altre informazioni
del produttore!).
• Non utilizzare più l‘accumulatore in caso quest’ultimo sia danneggiato (ad es. dopo la caduta di un modello di
aeroplano o elicottero) o se l’involucro esterno risulta gono. Non caricare. Rericolo di incendio e di esplosione!
• Maneggiare gli accumulatori con cura; usare guanti protettivi adatti.
• Smaltire gli accumulatori in modo ecologico.
• Utilizzare solo un caricabatterie adatto per gli accumulatori al litio ed osservare il metodo di ricarica corretto. A cau-
sa dei pericoli di incendio e di esplosione, non è consentito l‘uso di caricabatterie convenzionali per accumulatori
al litio!
• Se vengono caricati accumulatori al litio con più di una cella, utilizzare un cosiddetto „bilanciatore „ (già integrato
in questo caricabatterie).
• Caricare gli accumulatori LiPo con una corrente di carica di max. 1 C (se non diversamente indicato dal produttore
della batteria!). La corrente di carica non deve superare la capacità indicata sull‘accumulatore (ad es. capacità
dell‘accumulatore 1000 mAh, corrente di carica massima 1000 mA = 1 A).
• Per gli accumulatori al litio, rispettare le istruzioni del produttore.