Instructions
KBM-110 Manutenzione | 7
B-H86.0.12.DB414-1.0 21 / 34
5. Il prodotto determina automaticamente il valore corretto. Se il valore è stato deter-
minato, viene comunicato – tramite lampeggio del display e segnale acustico –
che si passa al punto di taratura successivo.
6. Se la termosonda non è stata collegata, inserire la temperatura della soluzione
tampone premendo il tasto SU ed il tasto GIÙ e confermare l’immissione azionando
nuovamente il tasto funzione.
7. Sul display appaiono alternatamente PK 4 e PK 10.
8. Lavare, quindi, l’elettrodo con acqua distillata o deionizzata.
9. Mettere l’elettrodo nella seconda soluzione tampone. Il prodotto riconosce auto-
maticamente se si tratta di una soluzione tampone PK 4 o PK 10.
10. Se la termosonda non è stata collegata, inserire la temperatura della soluzione
tampone premendo il tasto SU ed il tasto GIÙ e confermare l’immissione azionando
nuovamente il tasto funzione.
11. Rilavare, quindi, l’elettrodo con acqua distillata o deionizzata.
Risultato della procedura
Conclusa con successo la taratura, viene visualizzata per un breve lasso di tempo la
valutazione delle condizioni dell’elettrodo in percentuale. Appare, poi, di nuovo sul di-
splay il valore di misura corrente. I motivi di una valutazione bassa possono essere un
elettrodo invecchiato dall’uso, soluzioni tampone vecchie inquinate o sporco sulla con-
nessione ad innesto BNC.
Se la taratura non viene portata a termine con successo, si ha la generazione di un
messaggio di errore. Sul display viene visualizzato (AL ERR.. Vedere Messaggi di errore
e di sistema [}Pag.30]. Confermare il messaggio di errore premendo il tasto funzio-
ne. Il prodotto si riavvia, vengono ripristinati il valore standard del punto zero e del
passo.
Al riguardo vedere anche
2 Soluzioni tampone [}20]
7.3.1.4 Taratura manuale del pH ad 1 punto
Descrizione
I seguenti step procedurali descrivono come eseguire una taratura del pH ad 1 punto.
NOTA
Una taratura ad 1 punto ha senso soltanto se si esegue la misurazione in un range ri-
dotto intorno al punto di taratura. Anche una valutazione dell’elettrodo affidabile non è
possibile in questo caso. Consigliamo di effettuare una taratura a 2 punti, dato che
con la taratura del pH ad 1 punto si ha soltanto un offset del punto zero.
Condizione preliminare
– È pronta una qualsiasi soluzione tampone.
Direttiva procedurale
1. Premere per 2 secondi il tasto funzione per richiamare il menù Configurazione.
2. Sul display viene visualizzato (ONF. Rilasciare nuovamente il tasto funzione.
3. A termosonda non inserita appare il parametro SET.T. Se la termosonda è stata in-
serita, saltare il punto successivo.
4. Inserire la temperatura della soluzione tampone premendo il tasto SU ed il tasto
GIÙ e confermare l’immissione azionando nuovamente il tasto funzione.
5. Sul display appare il parametro PK.OF.
6. Mettere l’elettrodo nella soluzione tampone.
7. Attendere che si stabilizzi il valore sul display.
8. Impostare il valore corrispondente alla soluzione tampone con il tasto SU ed il tasto
GIÙ e confermare l’immissione azionando nuovamente il tasto funzione per 2 se-
condi.










