Instructions

KBM-110
Disposizioni fondamentali per il rilevamen-
to | 6
B-H86.0.12.DB414-1.0 15 / 34
Il GE 120 BNC è un elettrodo ad ago e si utilizza di preferenza per rilevamenti in
relazione a formaggio, frutta e carne. Per i rilevamenti in prodotti contenenti protei-
ne, l’elettrodo si deve pulire con un detergente speciale. Al riguardo consigliamo la
soluzione detergente a base di pepsina GRL 100.
Il GE 125 BNC è un elettrodo a gel a tenuta d'acqua, robusto, pressoché esente
da manutenzione e ad impiego universale, provvisto di diaframma ceramico. Si
può immergere per periodi piuttosto lunghi anche oltre la lunghezza del corpo.
Il GE 151 BNC è un elettrodo a vetro e si impiega preferibilmente in galvanica,
quando si tratta di vernice e di determinati colori.
Il GE 173 BNC è un elettrodo a vetro resistente agli alcali con diaframma smeri-
gliato ed elettrolita in gel per applicazioni nei settori della chimica e delle acque re-
flue.
6.1.6 Durata
La durata degli elettrodi è pari, normalmente, ad un minimo di 8 ÷ 10 mesi. Si può arri-
vare, per lo più, ad oltre due anni in caso di buona cura. Non sono, comunque, possi-
bili informazioni più precise in quanto tutto dipende dal singolo impiego.
6.1.7 Cura e manutenzione
NOTA
Il kit di lavoro e taratura GAK 1400 contiene tutti i prodotti necessari per la taratura, la
cura e la manutenzione degli elettrodi. Una normale pulizia si esegue con la soluzione
detergente a base di pepsina GRL 100, in cui si immerge l’elettrodo per 5 minuti, ri-
sciacquandolo poi con acqua pulita.
NOTA
È inevitabile la cristallizzazione della soluzione KCl 3 mol/l. Il KCl cristallizzato sul cap-
puccio di protezione e sul corpo si può rimuovere facilmente con l’unghia o con uno
straccio e non costituisce, dunque, un difetto o un motivo di reclamo.
Gli elettrodi sporchi devono essere puliti. Nella tabella sottostante si possono trovare i
detergenti adatti per la membrana di vetro pH.
Tipi di sporco Detergente
Depositi generici Detersivo delicato
Strati inorganici Comuni liquidi per la pulizia del vetro
Composti metallici Soluzione HCl 1 mol/l o soluzione deter-
gente a base di pepsina GRL 100
Olio o grasso Detergente o solvente speciali
Strati biologici con proteina Enzima pepsina all’1% in soluzione HCl
0,1 mol GRL 100
Resine - lignine Acetone
Depositi estremamente resistenti Perossido di idrogeno o ipocloruro di so-
dio
Nei singoli casi si deve fare attenzione al materiale della sonda pH. I corpi in materiali
plastici, ad esempio, non si devono pulire in solventi. Nel dubbio chiedere al fabbrican-
te se un determinato detergente è adatto o meno per l’elettrodo in questione. A questo
si deve fare attenzione anche nel caso di sostanze aggressive o di altre sostanze non
prevalentemente acquose.