Instructions

KBM-110
Disposizioni fondamentali per il rilevamen-
to | 6
B-H86.0.12.DB414-1.0 13 / 34
6 Disposizioni fondamentali per il
rilevamento
6.1 Rilevamento del pH
6.1.1 Spiegazione
Il pH descrive il comportamento acido o alcalino di una soluzione acquosa. Un valore
del pH inferiore a 7 indica acidità, mentre un valore superiore a 7 alcalinità. Un valore
del pH uguale a 7 è neutro.
Il rilevamento del pH è una misurazione molto precisa, ma anche sensibile. I segnali
misurati sono molto deboli e ad elevata resistenza. Questo risulta particolarmente vali-
do per quanto concerne mezzi deboli poveri di ioni.
NOTA
Per rilevare il valore del pH di una soluzione, è consigliabile registrarlo sempre con la
temperatura di rilevamento, in quanto la maggior parte dei fluidi variano il loro pH con
la temperatura.
Attenzione:
Evitare disturbi, cariche elettrostatiche, ecc.
Mantenere i contatti maschi asciutti e puliti
Non immergere, per quanto possibile, gli elettrodi per cui non è disponibile una
versione speciale a tenuta d'acqua oltre la lunghezza del corpo
Tarare gli elettrodi con frequenza sufficiente. Questo intervallo di tempo è in fun-
zione dell'elettrodo e dell'applicazione e può variare da ogni ora a parecchie setti-
mane
Utilizzare elettrodi adatti
6.1.2 Elettrodo pH
NOTA
Solitamente si impiegano i cosiddetti elettrodi combinati pH. Questi contengono tutti i
componenti necessari che sono integrati in un elettrodo.