Instructions

8 | Utilizzo LWT-110
20 / 27 B-H87.0.02.DB414-1.0
NOTA
Se per più di 2 minuti non viene premuto nessun tasto, si ha l’uscita dalla configura-
zione. Tutte le modifiche sinora apportate non vengono salvate. Sul display viene vi-
sualizzato C.END.
8.2.4 Regolazione fine dell’ingresso di misura
Descrizione
Con la correzione del punto zero e del passo si può effettuare la regolazione fine
dell’ingresso temperatura. Se si procede a regolazione fine, si modificano i valori pre-
impostati in fabbrica. Questo viene segnalato all’accensione del prodotto tramite vi-
sualizzazione sul display di T.OF, T.SL o S(L. L’impostazione standard del valore del
punto zero e del valore del passo dell’ingresso temperatura è 0.00. L’impostazione
standard del valore del passo del valore di conducibilità è 1.000. Segnala che non si
esegue nessuna correzione.
Per poter procedere a regolazione fine del prodotto, si deve innanzi tutto richiamare il
menù Regolazione fine. Il richiamo del menù avviene come raffigurato.
Condizioni preliminari
Nel prodotto sono state inserite batterie adeguatamente cariche.
Il prodotto è spento.
Come riferimento sono disponibili acqua ghiacciata, bagni d’acqua di precisione
regolati o un bagno d’acqua con misura di riferimento.
Direttiva procedurale
1. Tenere premuto il tasto GIÙ.
2. Premere il pulsante ON/OFF per accendere il prodotto e richiamare il menù Confi-
gurazione. Rilasciare il tasto GIÙ. Il display visualizza il primo parametro.
3. Premendo ogni volta brevemente il tasto funzione, si può scorrere verso l’alto o
verso il basso l'elenco dei parametri. Selezionare il parametro che si desidera con-
figurare.
4. Una volta scelto il parametro, modificarlo portandolo al valore desiderato mediante
il tasto SU ed il tasto GIÙ.
5. Per salvare il nuovo valore di parametro premere il tasto funzione per più di 1 se-
condo.
Rappresentazione
Richiamare il menù
Tenere premuto Rilasciare
Risultato della procedura
Dopo l’ultimo parametro si ha l’uscita dal menù Configurazione.
NOTA
Se il prodotto viene spento senza salvare la configurazione, al riavvio successivo del
prodotto stesso viene ripristinato il valore salvato per ultimo.
8.2.5 Configurazione dei parametri del menù Regolazione fine
Descrizione
La rappresentazione seguente elenca i parametri disponibili e le differenti possibilità di
configurazione.
Condizioni preliminari
È stato richiamato il menù Regolazione fine. Vedere Regolazione fine dell’ingresso di
misura [}Pag.20].
Direttiva procedurale
1. Selezionare il parametro che si desidera configurare.
2. Per il parametro selezionato impostare la configurazione desiderata tramite il tasto
SU ed il tasto GIÙ.