Manuale di istruzioni IT LWT-110 Apparecchio di misura della conducibilità Cella di misura a 2 poli in acciaio di qualità collegata fissa Impermeabile Precisione e rapidità
Sommario Sommario 1 Indirizzo legale del fabbricante ......................................................................................................... 4 2 2.1 2.2 2.3 2.4 2.5 Riguardo alla presente documentazione.......................................................................................... 5 Introduzione .......................................................................................................................................... 5 Finalità del documento................
Sommario 9 Messaggi di errore e di sistema ...................................................................................................... 23 10 Smaltimento ...................................................................................................................................... 24 11 Caratteristiche tecniche ................................................................................................................... 25 12 12.1 Assistenza .................................
1 | Indirizzo legale del fabbricante LWT-110 1 Indirizzo legale del fabbricante Conrad Elecronic SE Klaus-Conrad-Str. 1 D-92240 Hirschau http://www.conrad.com N° registro RAEE: DE 28001718 4 / 27 B-H87.0.02.DB414-1.
LWT-110 Riguardo alla presente documentazione | 2 2 Riguardo alla presente documentazione 2.1 Introduzione Leggere il presente documento con attenzione e familiarizzarsi con il funzionamento del prodotto prima di utilizzarlo. Conservare questo documento a portata di mano e pronto per la lettura e, meglio ancora, nelle immediate vicinanze del prodotto, così che – in caso di dubbio – possa essere consultato in qualsiasi momento dal personale/ utente.
2 | Riguardo alla presente documentazione LWT-110 Rappresentazione Mostra visivamente una direttiva procedurale o una configurazione del prodotto. Formula In alcune direttive procedurali una formula serve alla comprensione generale di una configurazione, di una programmazione o di un’impostazione del prodotto. Risultato della procedura Risultato, conseguenza o effetto di una direttiva procedurale.
LWT-110 Sicurezza | 3 3 Sicurezza 3.1 Spiegazione dei simboli di sicurezza PERICOLO Il simbolo mette in guardia da un pericolo sovrastante, morte, lesioni gravi ovvero danni materiali rilevanti in caso di non osservanza. ATTENZIONE Il simbolo mette in guardia da possibili pericoli o situazioni dannose che causano danni all’apparecchio o all’ambiente in caso di mancata osservanza.
3 | Sicurezza LWT-110 ATTENZIONE Comportamento erroneo! Se si hanno motivi di supporre che il prodotto non si possa più utilizzare in sicurezza, lo si deve mettere fuori servizio ed assicurarsi che non venga rimesso in funzione contrassegnandolo in maniera adeguata. La sicurezza dell'utilizzatore può essere compromessa dall'apparecchio se, ad esempio, presenta danni visibili, non funziona più come prescritto oppure per un periodo piuttosto lungo è stato tenuto a magazzino in condizioni inadeguate.
LWT-110 Descrizione | 4 4 Descrizione 4.1 Standard di fornitura Si prega di verificare la completezza del prodotto dopo l’apertura dell’imballaggio. Devono essere inclusi: – Guida rapida – Apparecchio di misura portatile, pronto per l'impiego, batterie incluse – Cella di misura della conducibilità collegata fissa 4.2 Descrizione del funzionamento Il prodotto offre precisione, rapidità ed affidabilità in un alloggiamento ergonomico compatto.
5 | Il prodotto a colpo d'occhio LWT-110 5 Il prodotto a colpo d'occhio 5.1 LWT-110 Display LCD LWT-110 LWT-110 5.
LWT-110 Il prodotto a colpo d'occhio | 5 Tasto SU/GIÙ Premere brevemente Visualizzazione del valore Min/Max Modificare il valore del parametro selezionato Premere a lungo Reset del valore Min/Max al valore di misura corrente Entrambi contemporanea- Ruotare la visualizzazione, display sospeso mente Tasto funzione Premere brevemente Premere a lungo 2 s Congelare il valore di misura Ritorno alla visualizzazione valore di misura Richiamare il parametro successivo Richiamare il menù, viene visualizzato il
6 | Disposizioni fondamentali per il rilevamento LWT-110 6 Disposizioni fondamentali per il rilevamento 6.1 Concetti fondamentali sulla conduttività Conduttività γ La conduttività è la capacità di un materiale di trasmettere corrente elettrica. Rappresenta pure l’inverso della resistenza specifica. La conduttanza è, invece, l’inverso della resistenza rilevata R.
Disposizioni fondamentali per il rilevamento | 6 LWT-110 Il prodotto è equipaggiato con una cella di misura a 2 poli collegata fissa. Cella di misura a 2 poli Cella di misura a 4 poli 6.4.2 Taratura / Regolazione fine della cella di misura Particolarmente in caso di impiego in condizioni gravose e per i processi di invecchiamento, si ha una variazione della costante delle celle di misura.
6 | Disposizioni fondamentali per il rilevamento LWT-110 Si può, ad esempio, determinare un coefficiente termico misurando una soluzione con compensazione termica disattivata a 2 temperature, T1 e T2. Formula TKlin = ((LFT1 - LFT2) * 100%) / ((T1 – T2) * LFT1) TKlin = valore che viene inserito nel menù Configurazione nel parametro TLIN. LFT1 = conduttività alla temperatura 1 LFT2 = conduttività alla temperatura 2 14 / 27 B-H87.0.02.DB414-1.
LWT-110 Manutenzione | 7 7 Manutenzione 7.1 Istruzioni per l’uso e la manutenzione NOTA Il prodotto e la cella di misura della conducibilità si devono trattare con cura ed attenzione, impiegandoli in conformità alle caratteristiche tecniche. Non lanciarli, né sbatterli. NOTA Se si immagazzina il prodotto ad una temperatura superiore ai 50 °C oppure se non lo si utilizza per un periodo piuttosto lungo, è necessario togliere le batterie. In questo modo si evita che le batterie si scarichino.
7 | Manutenzione LWT-110 – Utilizzare batterie nuove e di ottima qualità! – Non impiegare tipi diversi di batterie! – Rimuovere le batterie esaurite e lasciarle nei punti di raccolta previsti! NOTA Un avvitamento non necessario mette a rischio, tra l’altro, la tenuta all'acqua del prodotto e va, dunque, evitato. NOTA Prima di sostituire le batterie, leggere con attenzione le seguenti istruzioni procedurali ed attenervisi passo dopo passo.
LWT-110 Utilizzo | 8 8 Utilizzo 8.1 Messa in servizio 8.1.1 Spiegazione Tramite il pulsante ON/OFF si accende il prodotto, che va eventualmente ancora configurato. Vedere Configurazione [} Pag. 17]. Descrizione Condizione preliminare – Nel prodotto sono state inserite batterie adeguatamente cariche. Direttiva procedurale – Premere il pulsante ON/OFF. Risultato della procedura Sul display vengono visualizzate informazioni riguardo alla configurazione del prodotto. POFF Disinserimento automatico T.
8 | Utilizzo LWT-110 3. Premendo ogni volta brevemente il tasto funzione, si può scorrere verso l’alto o verso il basso l'elenco dei parametri. Selezionare il parametro che si desidera configurare. 4. Una volta scelto il parametro, modificarlo portandolo al valore desiderato mediante il tasto SU ed il tasto GIÙ. 5. Una volta che si è fatto scorrere tutto il menù Configurazione, si salvano le modifiche. Sul display viene visualizzato STOR.
LWT-110 Utilizzo | 8 Compensazione termica TCOR OFF NLF NACI L,N Nessuna compensazione del rilevamento della conducibilità Funzione non lineare per l’acqua naturale come da EN 27888 (ISO 7888) Acque freatiche, acque superficiali o acqua potabile Compensazione di soluzioni NaCl deboli soltanto in acqua pura ed ultrapura Compensazione termica lineare Temperatura di riferimento per la compensazione termica TREF 25 °( Temperatura di riferimento 25 °C o 77 °F 20 °( Temperatura di riferimento 20 °C o 68 °
8 | Utilizzo LWT-110 NOTA Se per più di 2 minuti non viene premuto nessun tasto, si ha l’uscita dalla configurazione. Tutte le modifiche sinora apportate non vengono salvate. Sul display viene visualizzato C.END. 8.2.4 Regolazione fine dell’ingresso di misura Descrizione Con la correzione del punto zero e del passo si può effettuare la regolazione fine dell’ingresso temperatura. Se si procede a regolazione fine, si modificano i valori preimpostati in fabbrica.
LWT-110 Utilizzo | 8 3. Nella rappresentazione seguente si riportano le possibilità di configurazione disponibili per ciascun parametro. Rappresentazione Parametri Valori Significato Correzione del punto zero T.OF 00:00 Nessuna correzione del punto zero -5.00 .. 05:00 Correzione del punto zero in °C ovvero a °F -9,00 .. 9,00 Correzione del passo temperatura T.SL 00:00 Nessuna correzione del passo -5.00 .. 05:00 Correzione del passo in % Correzione del passo per il valore della conducibilità T.
8 | Utilizzo LWT-110 – Soluzione di controllo GKL 101 come riferimento – Visualizzazione in GKL 101 a 25 °C valore di riferimento = 84 µS/cm – Visualizzazione = 82,5 µS/cm – S(L = valore di riferimento / valore visualizzato – S(L = 84 µS/cm / 82,5 µS/cm = 1,018 NOTA Si possono ottenere risultati di massima precisione quando la soluzione di controllo viene portata ad una temperatura di regime di 25 °C.
LWT-110 Messaggi di errore e di sistema | 9 9 Messaggi di errore e di sistema Visualizzazione Significato Possibili cause Rimedio Commutazione ran- Cella di misura difet- Attendere la fine della fase ge o valore di misura tosa transitoria della regolazione instabile Sporco o bolle d'aria Se il valore di misura si troValore di misura deva nel range consentito cisamente al di fuori Inviare in riparazione del range di misura Nessuna vi- Batteria consumata Batteria consumata Sostituire la batteria sualizz
10 | Smaltimento LWT-110 10 Smaltimento NOTA Il prodotto non va gettato nel bidone per il residuo. Se si deve provvedere allo smaltimento del prodotto, portarlo alla discarica comunale, dove verrà trasportato in sicurezza dallo smaltitore nel rispetto di quanto richiesto dalle leggi sulle merci pericolose. Altrimenti, ritornatecelo con affrancatura sufficiente. Ci occuperemo del suo smaltimento a regola d'arte e nel pieno rispetto dell'ambiente.
LWT-110 Caratteristiche tecniche | 11 11 Caratteristiche tecniche B-H87.0.02.DB414-1.
11 | Caratteristiche tecniche Range di misura Conduttività LWT-110 0,000 .. 2,000 µS/cm 0,00 .. 20,00 µS/cm 0,0 .. 100,0 µS/cm Resistenza specifica 10,0 .. 200,0 kΩ/cm 0,010 .. 2,000 MΩ/cm Salinità TDS Temperatura Precisione Conduttività Temperatura Ciclo di misura 0,01 .. 20,00 MΩ/cm -5,0 .. +105,0 °C (23,0 .. +221,0 °F) – le celle di misura della conduttività si possono impiegare per breve tempo fino a 100 °C ed in maniera permanente fino a 80 °C. Tipo.
LWT-110 Assistenza | 12 12 Assistenza 12.1 Fabbricante Se avete domande, non esitate a contattarci: Contatto VOLTCRAFT Distributed by Conrad Electronic SE Klaus-Conrad-Str. 1 92240 Hirschau, Germania Tel.: +49 9604 40 87 87 Fax: +49 180 5 312110 kundenservice@conrad.de N° registro RAEE: DE 28001718 B-H87.0.02.DB414-1.