User manual

13
Seguire la selezione del menù. Iniziare con la prima voce di menù e quindi selezionare tutte le altre voci.
Prima di collegare la batteria, assicurarsi che i parametri impostati siano adatti alla batteria. Se
il caricabatterie non è congurato correttamente, la batteria e il caricabatterie potrebbero essere
danneggiati. Potrebbe causare un incendio o un'esplosione a causa del sovraccarico. Fare molta
attenzione durante la congurazione. È importante fare attenzione ai dati nella seguente tabella se
non sono indicati i parametri esatti della batteria.
Tensione
nominale/cella
Tensione a ne
carica/cella
Tensione di
scorta cella
Velocità di
carica massima
Tensione di ne
scarico/ cella
LiPo 3,70 V 4,20 V 3,80 V ≤ 1C 3,00 - 3,30 V
LiIon 3,60 V 4,10 V 3,70 V ≤ 1C 2,90 - 3,20 V
LiFe 3,20 V 3,60 V 3,30 V ≤ 4C 2,60 - 2,90 V
LiHV 3,80 V 4,35 V 3,90 V ≤ 1C 3,10 - 3,40 V
NiCd 1,20 V 1,40 V --- 1C - 2C 0,5 - 1,10 V
NIMH 1,20 V 1,40 V --- 1C - 2C 0,5 - 1,10 V
Piombo/Pb 2,00 V 2,40 V --- ≤ 0,4C 1,80 - 2,00 V
10. Collegare la batteria e avviare il programma
a) Collegamento compensatore
Dopo aver collegato il caricabatterie alla corrente, collegare il connettore del compensatore XH
del pacco batteria con la polarità corretta alla morsettiera del bilanciatore (5). Allineare sempre
il connettore con il contatto negativo sul terminale negativo della morsettiera del compensatore.
Se necessario, utilizzare adattatori idonei.
Si consiglia di caricare sempre le batterie al litio con morsettiera del compensatore. Tuttavia, un
processo di ricarica è anche possibile senza un compensatore.
b) Collegare la batteria
Il collegamento della batteria avviene tramite la connessione XT60 laterale (7) sulla destra. La polarità
è specicata tramite la geometria del connettore. La presa XT60 deve essere collegata come mostrato.
Se tutti i parametri sono impostati correttamente e la batteria è collegata, il programma selezionato può essere avviato
tramite la voce di menù “Start”.
Per uscire in anticipo dal menù del programma, selezionare l’ultima voce di menù “Back” e premere la manopola di
regolazione.