Instructions
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, micro-
lm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì
vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2018 by Conrad Electronic SE. 1680341_V1_0618_02_VTP_m_it
Preparazione del test
• L’accensione del dispositivo avviene premendo a lungo l’interruttore di accensione/spegni-
mento (6).
• L’ambito di test 50 V - 1000 V è impostato dopo l’accensione. Ciò è indicato da un lento
lampeggio del LED rosso nell’area di visualizzazione (3).
Una breve pressione dell’interruttore di accensione/spegnimento (5) imposta il campo di
sensibilità 12 V - 50 V. Ciò è indicato da un veloce lampeggio del LED rosso nell’area di
visualizzazione (3). Nel campo 12 V - 50 V sono indicate tensioni tra 50 V e 1000 V. Se una
fonte di tensione superiore a 50 V è rilevata nei pressi di una fonte di tensione da 12 V, il
tester riconoscere la fonte più forte.
• Il LED rosso lampeggiante indica che si è pronti.
• Il tester si spegne premendo a lungo l’interruttore di accensione/spegnimento (5).
• Il tester si spegne automaticamente dopo circa 3 minuti.
Esecuzione dei test
a) Prova della tensione
• Spostare il dispositivo lentamente lungo l’oggetto da testare, ad es. un cavo.
• Se il dispositivo rileva una tensione alternata nella modalità 12...50 V, il LED rosso lampeg-
gia, il motore vibra e il segnalatore acustico emette un suono.
• Se il dispositivo rileva una tensione alternata nella modalità 50...1000 V, il LED rosso si
accende sso, il motore vibra e il segnalatore acustico emette un segnale duraturo.
• La posizione del conduttore di terra nell’oggetto da testare può inuenzare il test.
b) Verica del campo magnetico
• Spostare il dispositivo lentamente lungo l’oggetto da testare
• Se il dispositivo rileva un campo magnetico, il LED giallo si accende.
• In caso di rilevamento di campi elettrici e campi magnetici, i LED giallo e rosso si accendono
alternativamente
c) Test campo rotante
• Premere contemporaneamente il pulsante di accensione / spegnimento (6) e il pulsante della
torcia (7) nché il LED del campo di rotazione (4) non si illumina in giallo.
• Toccare la punta di test (1) del tester nché il motore vibra.
• Rimuovere il tester dal contatto no a quando il motore smette di vibrare.
• Toccare la fase successiva no a quando il motore vibra.
• Più breve è il ritardo tra il primo e il secondo conduttore, maggiore è la precisione del test.
• I colori del LED indicatore di direzione (4) signicano:
Rosso: campo rotante a sinistra (L1 - L3, L2 - L1 o L3 -L2)
Verde: campo rotante a destra (L1 - L2, L2 - L2 o L3 -L1)
Blu: stessa fase (L1 – L1, L2 – L2 oder L3 –L3 )
Giallo: operativo
Segnale acustico con luce rossa nell’area di visualizzazione del test di tensione (3): Errore
dovuto a un ritardo troppo lungo tra il contatto dei due conduttori da testare. Avviare il test
dall’inizio
Attendere nché il LED del campo rotante (4) non si illumina in giallo senza vibrazione prima
di iniziare il test successivo.
Il tester è ottimizzato per spine CEE
Il cablaggio può inuenzare la visualizzazione del campo rotante
Per uscire dalla modalità di campo rotante, premere contemporaneamente il pulsante on/off (6)
e il pulsante torcia (7).
d) Torcia
Accenderela torcia tenendo premuto il pulsante “torcia” (6). La funzione torcia è disponibile
solo all’accensione
Pulizia
Prima di pulire il dispositivo, spegnerlo.
Con l’apertura dei coperchi o la rimozione di parti, eccetto quando ciò è possibile a
mano, tutte le parti sotto tensione sono esposte.
• Non utilizzare alcun detergente abrasivo, chimico o aggressivo come benzina, alcool o so-
stanze simili per la pulizia. Ciò potrebbe danneggiare la supercie del dispositivo. Inoltre,
i fumi sono esplosivi e pericolosi per la salute. Non utilizzare alcuno strumento tagliente,
cacciaviti, spazzole metalliche o simili per la pulizia.
• Per la pulizia del dispositivo utilizzare un panno antistatico leggermente umido e privo di
pelucchi.
Smaltimento
a) Prodotto
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non possono essere smaltiti nei
riuti domestici.
Alla ne della sua durata in servizio, il prodotto deve essere smaltito in conformità
alle disposizioni di legge vigenti.
Rimuovere le batterie/batterie ricaricabili inserite e smaltirle separatamente dal pro-
dotto.
b) Batteria
In qualità di utente nale avete l’obbligo (Ordinanza batterie) di restituire tutte le batterie usate;
lo smaltimento nei riuti domestici è vietato!
Batterie/batterie ricaricabili contaminate sono etichettate con questo simbolo indi-
cante che lo smaltimento nei riuti domestici è proibito. Le designazioni per i metalli
pesanti coinvolti sono: Cd = Cadmio, Hg = Mercurio, Pb = Piombo (le designazioni
si trovano sulla batteria/batteria ricaricabile, ad es. al di sotto del simbolo del bidone
della spazzatura riportato sulla sinistra).
È possibile portare le batterie/batterie ricaricabili esaurite gratuitamente presso un centro di
smaltimento autorizzato nella propria zona, presso uno dei nostri negozi o qualsiasi altro nego-
zio in cui sono vendute batterie/ batterie ricaricabili.
Dati tecnici
Indicazione test tensione .............................LED rosso e giallo
Indicazione test campo rotativo ...................LED rosso verde blu giallo
Segnalatore acustico ...................................sì
Vibrazione ....................................................sì
Ambito di tensione .......................................20 V a 1000 V / CA (2 intervalli di misurazione)
Ambito di frequenza .....................................40 - 400 Hz
Ambito di frequenza test campo rotativo .....50/60 Hz
Durata di accensione ...................................ssa
Campo magnetico .......................................CC (anche magneti permanenti)
Rilevamento campo magnetico ...................>2.5 mT
Alimentazione ..............................................2x batterie alcaline del tipo AAA / Micro / LR03
Assorbimento di corrente .............................ca. 80 mA
Classe di protezione .................................... 2 (isolamento doppio o rinforzato/isolamento
protetto)
Tipo di protezione ........................................IP65
Intervallo di temperatura ..............................da 0 °C a +40 °C
Umidità relativa ...........................................< 80% (senza condensa)
Dimensioni ...................................................155 x 25 x 23 mm (L x L x A)
Peso ............................................................55 g


