User manual

20
Per misurare le correnti alternate no a max. 60 A, procedere come segue:
- Accendere il DMM e selezionare la funzione di misurazio-
ne “ A”. Sul display appare l’unità “A” e “DC”.
- Premere il tasto “SELECT” per passare al campo di mi-
sura CA. Sul display appare “AC” e “TRMS”. Una nuova
pressione consente di tornare indietro.
- In caso di pinza chiusa nel campo di misura della corrente
alternata il display viene automaticamente azzerato. La
manopola (T) è senza funzione.A causa degli inussi
esterni (ad es. un forte campo magnetico circostante)
potrebbe non essere possibile ottenere un azzeramento
preciso. In questo caso, l’errore di offset si mantiene line-
are su tutto il campo di misura e può essere sottratto dal
valore di misurato. Ciò non compromette la misurazione.
- Spingere la leva di apertura della pinza amperometrica
(W) e aprire la pinza. Non si deve tener conto della di-
rezionedelussodicorrentenelcampodimisuraCA,
poiché è presente un campo alternativo.
- Afferrare il singolo conduttore da misurare e richiudere
la pinza. Posizionare il conduttore centralmente tra i due
simboli di posizione sulla pinza.
- La corrente alternata misurata viene visualizzata sul di-
splay.
- Dopo la misurazione, rimuovere il trasformatore di corrente a pinza dall’oggetto di misurazione e spegnere il dispo-
sitivo.
i) Misurazione di corrente con contatto no a max. 600 mA
Non superare in alcun caso i valori massimi di ingresso consentiti. Evitare di toccare qualsivoglia
circuito o componente dello stesso, dal momento che potrebbero essere soggetti a tensioni supe-
riori a 33 V/CA rms o a 70 V/CC. Pericolo di morte!
La tensione max. consentita nel circuito di misura non deve superare 600 V.
Iniziare sempre la misurazione della corrente con contatto dal campo di misura maggiore e passare
a uno più piccolo in caso di necessità. Prima di collegare il misuratore e prima di cambiare il campo
di misura togliere sempre la corrente dal circuito. Tutti i campi di misura della corrente sono protetti
da sovraccarico.
Non misurare in nessun caso correnti superiori a 600 mA nel campo mA/µA, altrimenti scattano gli
elementi di protezione PTC.
L’ingresso di misurazione µA/mA ha un fusibile PTC autoripristinante che non richiede la sostitu-
zione del fusibile in caso di sovraccarico.