User manual

17
e) Misura della corrente “A”
Non superare in alcun caso i valori massimi di ingresso consentiti. Evitare di toccare qualsivoglia
circuito o componente dello stesso, dal momento che potrebbero essere soggetti a tensioni
superiori a 33 V/CA rms o a 70 V/CC. Pericolo di morte!
La tensione max. consentita nel circuito di misura non deve superare 600 V.
Le misurazioni >6 A possono essere eseguite solo per max. 10 secondi e solo a intervalli di 15
minuti.
Iniziare sempre la misurazione della corrente dal campo di misura maggiore e passare a uno più
piccolo in caso di necessità. Prima di collegare il misuratore e prima di cambiare il campo di misura
togliere sempre la corrente dal circuito. Tutti i campi di misura della corrente sono protetti da
sovraccarico.
Non misurare correnti superiori a 10 A nel campo A e superiori a 600 mA nel campo mA/µA per non
far scattare i fusibili.
Eseguire la misurazione della corrente nel campo di misura mAµA il più velocemente possibile. Sono da
evitare le misurazioni di durata. Grazie alla tecnologia PTC gli elementi di protezione nel circuito di misura-
zione si riscaldano con l’aumento dell’intensità di corrente e della durata della misurazione. In questo modo
aumenta anche la resistenza interna e il usso di corrente è limitato. Tenerlo presente quando si effettuano
misurazioni in serie.
In caso di superamento del campo di misura viene emesso un allarme acustico e ottico.
Se il fusibile PTC è stato attivato (indicatore di misura in discesa costante, indicazione “OL” o allarme),
interrompere la misurazione e spegnere il DMM (OFF). Attendere circa 5 minuti. Il fusibile autoripristinante
si raffredda e poi è di nuovo operativo.