User manual

15
c) Misura della tensione “V”
Per la misurazione delle tensioni continue “V ” (CC) procedere come segue:
- Accendere il DMM e selezionare la funzione di misurazione
„V “. Sul display appare “DC” e l’unità “V”.
- Per piccole tensioni no a max. 600 mV selezionare la funzio-
ne di misura “mV ”.
- Inserire il cavo di misura rosso nella presa di misura V (G), il
cavo di misura nero nella presa di misura COM (H).
- Ora collegare entrambi i puntali di misurazione all’oggetto da
misurare (batteria, interruttore ecc.). La punta rossa corrispon-
de al polo positivo e quella nera al polo negativo.
- La polarità del valore misurato è visualizzata con il valore mi-
surato.
- Dopo la misurazione, rimuovere i cavi di misura dall’oggetto
da misurare e spegnere il DMM.
Se un “-” appare per la tensione diretta davanti al valore misurato, la tensione misurata è negativa (o i cavi
di misura sono stati mischiati).
La gamma di tensione “V CC/CA” ha una resistenza di ingresso di >10 MΩ. L’area mV ha una resistenza di
ingresso di ≤1000 MΩ. In caso di ingressi di misurazione aperti, a causa dell’elevata resistenza di ingresso,
può essere visualizzato un valore misurato indenito che non inuisce però sul risultato della rilevazione.