User manual

13
9. Modalità di misurazione
Non superare in alcun caso i valori massimi di ingresso consentiti. Evitare di toccare qualsivoglia circuito o
componente dello stesso, dal momento che potrebbero essere soggetti a tensioni superiori a 33 V/CA rms
o a 70 V/CC. Pericolo di morte!
La modalità di misurazione è possibile solo con il vano batterie e fusibili chiuso. Quando il vano è aperto
tutti gli spinotti di misurazione sono protetti meccanicamente contro l’inserimento.
Prima di misurare, controllare i cavi di misura collegati per eventuali danni quali tagli, crepe o ammaccatu-
re. I cavi di misura difettosi non vanno più utilizzati! Pericolo di morte!
Durante la misura non stendere la mano oltre le marcature tangibili sulle punte di misurazione.
Al misuratore devono essere sempre collegati solo i due cavi di misura che sono necessari alla modalità di
misura. Per motivi di sicurezza, rimuovere tutti i cavi non richiesti dalla modalità di misura.
Le misure su circuiti >33 V/CA e >70 V/CC possono essere eseguite solo da personale esperto e qualica-
to che abbia familiarità con le norme vigenti e i pericoli conseguenti.
Quando sul display viene visualizzato “OL” (overload) è stato superato il campo di misura.
Per ogni funzione di misurazione viene indicata la giusta congurazione delle prese di misura sul display.
Tenerne conto durante il collegamento dei cavi di misura sul misuratore.
a) Accensione e spegnimento del misuratore
Ruotare il selettore (D) nella funzione di misura corrispondente.
I campi di misura vengono impostati automaticamente sui cam-
pi di misura della corrente con il campo di indicazione migliore.
Iniziare sempre le misurazioni della corrente dal campo di misu-
ra più grande e passare a uno più piccolo in caso di necessità.
Prima della commutazione rimuovere sempre i cavi di misura
dall’oggetto di misurazione.
Per spegnere, ruotare il selettore su “OFF”. Spegnere sempre il
misuratore quando non viene utilizzato.
Se possibile, collegare i cavi di misura per la conservazione alle
prese di misura ad alta resistenza COM e V. Ciò evita un possi-
bile funzionamento errato durante una misurazione successiva.
Prima di poter lavorare con il misuratore va inserita la
batteria in dotazione. L’inserimento e la sostituzione
della batteria sono descritti nella sezione “Pulizia e
manutenzione”.