User manual
14
d) Misurazione della tensione alternata “mV   ”
Per misurare la tensione continua “mV/CC” procedere come segue:
-   Accendere il DMM e selezionare la funzione di misurazione  
“mV  ”. Sul display appare “DC” e l’unità “mV”.
-     Premere il tasto “SELECT” per commutare la funzione di misura 
su “CA”.
-  Sul display appare “AC”, “TRMS” e l’unità “mV”.
-   Inserire il cavo di misura rosso nella presa di misura V (G), il cavo 
di misura nero nella presa di misura COM (H).
-    Collegare entrambi i puntali di misurazione parallelamente all’og-
getto da misurare (generatore, interruttore ecc.).
-  Il valore misurato è visualizzato sul display.
-   Dopo la misurazione, rimuovere i cavi di misura dall’oggetto da 
misurare e spegnere il DMM.
La gamma di tensione “V/CA” ha una resistenza di 
ingresso  di ≥10  MOhm.  Di conseguenza,  il  circuito 
non è quasi caricato.
e) Misurazione della tensione continua “V  ”
Per misurare la tensione continua “CC” procedere come segue:
-   Accendere il DMM e selezionare la funzione di misurazione “V 
“. Sul display appare “DC” e l’unità “V”. Per piccole tensioni no a 
max. 400 mV selezionare il campo di misura “mV  ”
-   Inserire il cavo di misura rosso nella presa di misura V (G), il cavo 
di misura nero nella presa di misura COM (H).
-   Ora collegare entrambi i puntali di misurazione all’oggetto da mi-
surare (batteria, interruttore ecc.). La punta rossa corrisponde al 
polo positivo e quella nera al polo negativo.
- 
 La polarità del valore misurato è visualizzata con il valore misurato.
Se un “-” appare per la tensione diretta davanti al valore 
misurato, la tensione misurata è negativa (o i cavi di misu-
ra sono stati invertiti).
  La gamma di tensione “V CC/CA” ha una resistenza 
di ingresso di > 10 Mohm, il campo di misura “mV CC”  
≤1000 MOhm.
-   Dopo la misurazione, rimuovere i cavi di misura dall’oggetto da misurare e spegnere il DMM.










