Instructions
c) Inserimento della batteria ricaricabile, scelta della modalità di
funzionamento, impostazione della corrente di carica
• Inserire una batteria ricaricabile adatta in qualsiasi vano batteria (2) rispettando la corretta
polarità (più/+ e meno/-, vedere l’indicazione nel vano batteria o sulla batteria ricaricabile).
La forma/dimensione delle batterie ricaricabili di tipo C consente di utilizzare solo due
dei quattro vani batteria.
• Nel relativo display LCD appare la tensione della batteria ricaricabile e la modalità di funzio-
namento “CHARGE” lampeggia per la durata di 4 secondi. Durante questo periodo di tempo
è possibile premere più volte brevemente il tasto “MODE” (6) per selezionare la modalità di
funzionamento.
• Viene quindi visualizzato “300 mA” come corrente di carica e la modalità di funzionamento
(“CHARGE” o “CHARGE TEST”) lampeggia di nuovo. Durante questo periodo di tempo è
possibile premere più volte brevemente il tasto “CURRENT” (4) per impostare la corrente
di carica.
• La procedura di carica si avvia quando non viene premuto alcun tasto per qualche secondo.
Se dopo l’inserimento della batteria non viene visualizzata alcuna tensione, i contatti
della batteria ricaricabile sono ossidati/ad alta resistenza o la batteria è completamen-
te scarica/difettosa.
Perselezionareun’altramodalitàdifunzionamentoomodicarelacorrentedicarica,
vedere il capitolo 8. d) o 8. e).
d) Modicare la modalità di funzionamento o la corrente di carica
per un singolo vano batteria
• Premereiltastodicomando(3)corrispondentealvanobatteriadicuisidesideramodicare
la modalità di funzionamento o la corrente di carica/scarica. L’indicazione corrispondente sul
display LCD lampeggia (event. premere 2 volte il tasto di comando).
• Selezionare la modalità di funzionamento premendo brevemente il tasto “MODE” (6).
• Modicarelacorrentedicaricapremendobrevementeiltasto“CURRENT”(4).
• Attendere alcuni secondi e le impostazioni saranno adottate.
14