Istruzioni Caricabatterie per batterie cilindriche “CC-2” N ord.
Indice 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 2 Pagina Introduzione..........................................................................................................................3 Spiegazione dei simboli........................................................................................................4 Utilizzo conforme..................................................................................................................4 Contenuto della confezione....................
1. Introduzione Gentile Cliente, con l’acquisto di un prodotto Voltcraft® ha fatto la scelta migliore, per cui La ringraziamo. Il marchio Voltcraft® è noto nel settore dei sistemi di misurazione, di ricarica e delle tecnologie di rete con prodotti di qualità superiore che si distinguono per competenze professionali, prestazioni eccezionali e costante innovazione.
2. Spiegazione dei simboli Il simbolo con il fulmine in un triangolo è usato per segnalare un rischio per la salute, come per esempio le scosse elettriche. Il simbolo con un punto esclamativo in un triangolo indica informazioni importanti in queste istruzioni per l’uso, che devono essere rispettate. Il simbolo freccia si trova laddove vengono forniti consigli speciali e informazioni sul funzionamento. 3.
4. Contenuto della confezione • Caricabatterie • Alimentatore • Istruzioni d’uso Istruzioni per l’uso aggiornate È possibile scaricare i Istruzioni d’uso aggiornati al link www.conrad.com/downloads o con la scansione del codice QR. Seguire le istruzioni sul sito web. 5. Avvertenze per la sicurezza Leggere attentamente le istruzioni per l’uso e rispettare in particolare le avvertenze per la sicurezza.
• L’uso del prodotto in scuole, centri di formazione, club e laboratori di bricolage e in self-service deve essere monitorato da personale qualificato. • Si prega di osservare le norme antinfortunistiche delle associazioni di categoria relative alle installazioni elettriche e all’uso di attrezzature negli impianti industriali.
b) Alimentatore • La struttura dell’alimentatore a spina è conforme alla classe di protezione II. Come fonte di tensione per l’alimentatore può essere utilizzata solo una presa di corrente appropriata. • La presa di corrente a cui è collegato l’alimentatore deve essere facilmente accessibile. • Per l’alimentazione del caricabatterie utilizzare solo l’alimentatore fornito. • Non scollegare mai l’alimentatore dalla presa di corrente tirandolo dal cavo.
• Non collocare ad es. recipienti contenenti liquidi, vasi o piante sopra vicino al prodotto. Se questi liquidi entrano nel caricabatterie, questo viene distrutto e c’è anche un alto rischio di incendio o esplosione. In questo caso, scollegare immediatamente il prodotto dalla tensione di esercizio, rimuovere le batterie ricaricabili eventualmente presenti. Se il dispositivo di ricarica non funziona, portarlo in un centro di assistenza specializzato.
• Se si utilizza il caricabatterie o le batterie ricaricabili, non indossare materiali metallici o conduttivi, come ad es. gioielli (collane, bracciali, anelli, ecc.). Un cortocircuito comporta il pericolo di incendio o di esplosione. • L’installazione di fili di metallo e contatti tra la batteria ricaricabile e lo slot di ricarica non è consentita! Inserire le due batterie ricaricabili direttamente nel caricabatterie. • Non collegare tra loro i canali alimentatori del caricabatterie.
6. Nota sulle batterie • Tenere le batterie fuori dalla portata dei bambini. • Non lasciare le batterie in giro poiché vi è il pericolo che vengano ingerite dai bambini o da animali domestici. In tal caso consultare immediatamente un medico! • Le batterie non devono mai essere cortocircuitate, smontate o gettate nel fuoco. C’è rischio di esplosione! • Togliere le batterie dal caricabatterie al termine del programma di carica/scarica.
7. Informazioni generali Le batterie ricaricabili sono composte da due elettrodi inseriti in un elettrolita; quindi una batteria ricaricabile è un elemento chimico. All’interno di questo elemento si svolgono dei processi chimici. Poiché si tratta di processi reversibili, le batterie ricaricabili possono essere ricaricate. Per la ricarica di una batteria ricaricabile occorre la cosiddetta tensione di carica, che deve essere maggiore della tensione dell’accumulatore.
8.
9. Utilizzo a) Messa in funzione • Collegare la presa di bassa tensione dell’alimentatore al connettore (1) sul retro del caricabatterie. • Collegare l’alimentatore a una presa di corrente idonea. • La retroilluminazione del display si attiva e tutti i segmenti del display sono visualizzati brevemente. Quindi nella parte superiore dell’area di visualizzazione (8) viene visualizzato “null” per ciascuno dei 4 canali. Il caricabatterie è pronto per l’uso.
c) Inserimento della batteria ricaricabile, scelta della modalità di funzionamento, impostazione della corrente di carica • Inserire una batteria ricaricabile adatta in qualsiasi vano batteria (2) rispettando la corretta polarità (più/+ e meno/-, vedere l’indicazione nel vano batteria o sulla batteria ricaricabile). La forma/dimensione delle batterie ricaricabili di tipo C consente di utilizzare solo due dei quattro vani batteria.
e) Modificare in un secondo momento la modalità di funzionamento o la corrente di carica per tutti i vani batteria • Tenere premuto il tasto “MODE” (6) per circa 1 secondo. Sul display LCD lampeggia la modalità di funzionamento (“CHARGE” o “CHARGE TEST”). • Selezionare la modalità di funzionamento premendo brevemente il tasto “MODE” (6). • Modificare la corrente di carica premendo brevemente il tasto “CURRENT” (4). • Attendere alcuni secondi e le impostazioni saranno adottate.
10. Uscita USB L’uscita USB (9) sul retro del caricabatterie può essere utilizzata ad es. per ricaricare uno smartphone. Sull’uscita USB è presente la tensione normale di 5 V/CC; fornisce una corrente fino a 1 A. 11. Manutenzione e pulizia Prima della pulizia scollegare il prodotto dall’alimentazione di tensione/corrente, scollegare l’alimentatore. Togliere le batterie ricaricabili eventualmente presenti nel caricabatterie. Utilizzare un panno asciutto e privo di lanugine per pulire il prodotto.
12. Smaltimento a) Prodotto I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i rifiuti domestici. Alla fine della sua vita utile, il prodotto deve essere smaltito in conformità alle disposizioni di legge vigenti. Rimuovere le batterie ricaricabili inserite e smaltirle separatamente dal prodotto.
13. Risoluzione dei problemi Non funziona o non ci sono indicazioni sul display • La presa dell’alimentatore è inserito saldamente nella presa del caricabatterie? • L’alimentatore è inserito correttamente nella presa di corrente e la tensione di rete è presente? Batteria ricaricabile inserita non riconosciuta (“null” sul display) • I contatti della batteria ricaricabile sono ossidati/ad alta resistenza. Pulire i contatti della batteria ricaricabile.
14. Dati tecnici a) Generalità Condizioni d’uso.............................. Temperatura da 0 °C a +40 °C, Umidità relativa <85 %, senza condensa b) Caricabatterie Tensione di esercizio.......................12 V/CC Vani batteria.....................................4 Batterie ricaricabili adatte................
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa. Copyright 2018 by Conrad Electronic SE.