User manual

26
20. Misurare la capacitanza
Vericare che tutti gli oggetti da misurare (compresi i componenti del circuito, i circuiti e le parti dei
componenti) siano scollegati e scaricati.
Prestare sempre attenzione alla polarità quando si utilizzano condensatori elettrolitici.
1. Selezionare la modalità< >. [ n F ] è visualizzato sul display.
2. Inserire il cavetto di prova rosso nella presa e il cavetto di prova
nero nella presa COM .
3. A causa dell’ingresso di misurazione sensibile, il display può mostrare una
lettura anche con cavetti di misurazione “aperti”. Premere il tasto REL/
ZERO per resettare il display su “0”. La selezione automatica dell’intervallo
sarà disattivata e [ ] apparirà sul display.
- È raccomandabile per le capacitanze piccole nella gamma nF.
4. Collegare le due sonde di prova (rossa = positiva / nera = negativa)
all’oggetto da misurare (condensatore).
5. Dopo qualche secondo sul display principale sarà visualizzata la
capacitanza misurata.
6. Attendere che la lettura si stabilizzi.
- Questa operazione potrebbe richiedere qualche secondo per le
capacitanze maggiori di 40 µF.
- [ OL ] (sovraccarico) indica che è stata superata la gamma di
misurazione.
7. Dopo la misurazione togliere i cavetti di misurazione dall’oggetto misurato e spegnere il multimetro.