User manual

28
22. Prova – diodo
Vericare che tutti gli oggetti da misurare (compresi i componenti del circuito, i circuiti e le parti dei
componenti) siano scollegati e scaricati.
1. Selezionare la modalità < >. [ V ] è visualizzato sul display.
2. Inserire il cavetto di prova rosso nella presa e il cavetto di prova
nero nella presa COM .
3. Controllare i cavetti di prova collegando tra loro le due sonde di prova.
Deve essere visualizzato un valore pari a circa 0,000 V.
4. Collegare le due sonde di prova all’oggetto da misurare (diodi).
5. Il display principale indica la tensione di continuità misurata (“UF”) in
Volt (V).
- [ OL ] indica che il diodo ha una polarizzazione inversa o è difettoso.
Riprovare a effettuare la misurazione con la polarità opposta.
6. Dopo la misurazione, togliere i cavetti di prova dall’oggetto misurato e
spegnere il multimetro.
23. Prova di continuità
Vericare che tutti gli oggetti da misurare (compresi i componenti del circuito, i circuiti e le parti dei
componenti) siano scollegati e scaricati.
1. Selezionare la modalità < >. [ ] è visualizzato sul display.
2. Inserire il cavetto di prova rosso nella presa e il cavetto di prova
nero nella presa COM .
3. Se la resistenza misurata è uguale o inferiore a 10 Ω, il multimetro
emetterà un bip per indicare la continuità.
- Laprovadicontinuitàmisuraleresistenzenoa600Ohm.
- [ OL ] (sovraccarico) indica che è stata superata la gamma di
misurazione o che il circuito è stato scollegato.
4. Dopo la misurazione, togliere i cavetti di prova dall’oggetto misurato e
spegnere il multimetro.