User manual
27
21. Misurazione della temperatura
Quando si effettua una misurazione, fare in modo che solo la sonda di temperatura entri a contatto
con la supercie dell'oggetto misurato. Il multimetro non deve essere esposto a temperature
inferiori o superiori rispetto alla temperatura di esercizio, perché potrebbero provocare misurazioni
errate.
La sonda di temperatura deve essere utilizzata esclusivamente su superci prive di tensione.
a) Introduzione
• La sonda di temperatura fornita è in grado di misurare temperature da -40 a +
250 °C.
• Per utilizzare la gamma di temperatura completa (da -40 a + 1000 °C), acquistare
un sensore termico di tipo K. È necessario disporre di una spina adattatrice per
collegare i sensori di tipo K a un connettore in miniatura.
• Tutti i sensori termici di tipo K sono utilizzabili per effettuare le misurazioni della
temperatura. La temperatura può essere visualizzata in °C o °F.
b) Procedura di misurazione
1. Selezionare la modalità < °C°F >. [ °F °C ] è visualizzato sul display.
2. Inserire il cavetto di prova rosso nella presa e il cavetto di prova nero
nella presa COM.
- Quando si utilizza un sensore termico con connettori in miniatura, collegare il
sensore a un adattatore compatibile.
- I due contatti sulla presa del sensore termico hanno una larghezza diversa
per assicurare che vengano collegati correttamente.
3. Il display principale indica la temperatura misurata in °C. Il display piccolo indica
la temperatura misurata in °F.
- [ OL ] indica che è stata superata la gamma di misurazione o che il sensore
è stato scollegato.
4. Dopo la misurazione, rimuovere il sensore e spegnere il multimetro.










