Instructions

7
5. Istruzioni per la sicurezza
Leggere attentamente le istruzioni per l’uso e le informazioni sulla sicurezza. In caso di mancato
rispetto delle istruzioni per la sicurezza e delle informazioni sul corretto utilizzo contenute nel pre-
sente manuale, la Società declina qualsivoglia responsabilità per eventuali danni a persone o cose.
In questi casi, la garanzia è invalidata.
Questo dispositivo è stato spedito in condizioni sicure.
Per garantire un funzionamento sicuro ed evitare danni al prodotto, rispettare sempre le informazioni e
le avvertenze di sicurezza contenute nelle presenti istruzioni.
Permotividisicurezzaeapprovazioneèvietatotentarediconvertiree/omodicareildispositivo.
Consultare un esperto in caso di dubbi sul funzionamento o la connessione del dispositivo.
Gli strumenti di misurazione e i relativi accessori non sono giocattoli e devono essere tenuti lontano dalla
portata dei bambini.
Rispettare sempre le normative antinfortunistiche previste per le apparecchiature elettriche quando si
usa il prodotto in ambienti industriali.
All’interno di scuole, strutture educative, laboratori fai-da-te e per l’hobbistica, i dispositivi di misurazione
devonoessereazionatisottolasupervisioneresponsabiledipersonalequalicato.
Prima di ogni misurazione accertarsi sempre che lo strumento sia impostato sulla modalità di misurazio-
ne corretta.
Quando si utilizzano sonde di misurazione senza cappuccio di protezione,
le misurazioni tra il multimetro e il potenziale di massa non devono superare
la categoria di misurazione CAT II.
Quando si effettuano misurazioni di CAT III e CAT IV i cappucci devono es-
sere posizionati sui puntali delle sonde (lunghezza max. dei contatti esposti
= 4 mm) per evitare cortocircuiti accidentali. Questi cappucci sono forniti
insieme al dispositivo.
Togliere sempre le sonde di prova dall’oggetto misurato prima di cambiare la modalità di misurazione.
La tensione tra i punti di collegamento del multimetro e la terra non deve mai superare 600 V DC/AC
in CAT IV.
Prestare particolare attenzione con tensioni che superano 33 V/AC o 70 V/DC. Toccare i conduttori
elettrici a queste tensioni può provocare una scossa elettrica mortale.
Perevitarescosseelettriche,nontoccareipuntidimisurazionedurantelamisurazione,nédirettamente
néindirettamente.Quandosieffettuanolemisurazioni,nonafferrareipuntidipresasulmultimetroe
sulle sonde di prova.
Prima di ogni misurazione controllare se sono presenti segni di danni sul dispositivo di misurazione e sui
cavetti di prova. Non effettuare mai misurazioni se l’isolamento di protezione è danneggiato (lacerato,
mancante, ecc.). I cavi di misurazione sono provvisti di indicatore di usura. Se un cavo è danneggiato
sarà visibile un secondo strato di isolamento (di colore diverso). In tal caso interrompere l’utilizzo e
sostituire l’accessorio di misurazione.
Non utilizzare il multimetro prima, durante o dopo un temporale (rischio di scossa elettrica/sovracorren-
te). Assicurarsi che mani, calzature, abbigliamento, pavimento, circuito e componenti del circuito siano
asciutti.