Instructions
25
c) Rimuovere il coperchio del vano batteria 
L’involucro del multimetro è progettato in modo da permettere l’accesso solo al vano bat-
terie. 
Questo accorgimento rende il multimetro più sicuro e semplice da utilizzare.
Procedere come segue:
 - scollegare tutti i cavetti di prova dal multimetro e spegnerlo.
 - Togliere la pinza amperometrica da tutti i circuiti.
 - Allentare la vite sul coperchio del vano batteria (15) con l‘apposito cacciavite.
 - Rimuovere il coperchio del vano batteria.
 - A questo punto è possibile accedere alle batterie.
 - Quando si toglie il coperchio del vano batterie, controllare che la guarnizione in gomma 
non sia sporca, se necessario pulirla. In questo modo si garantisce che il multimetro resti 
a prova di polvere e acqua.
 - Riposizionare il coperchio del vano batterie e avvitarlo.
 - Ora il multimetro è nuovamente pronto per l’uso.
d) Inserimento/sostituzione delle batterie
Il multimetro è alimentato da tre batterie AAA. Inserire le batterie nuove prima di utilizzare il multimetro per la prima 
volta o quando sul display viene visualizzato il simbolo di avvertimento batteria scarica.
Il livello di batteria rimanente è indicato sul display. Se il simbolo della batteria è vuoto e comincia a lampeggiare, 
sostituire immediatamente le batterie per evitare misurazioni imprecise.
Simbolo dello stato di carica della batteria:
  Carica  Livello basso  Scarica 
Per inserire/sostituire le batterie, procedere come segue:
 - scollegare tutti i circuiti dal multimetro e dai cavetti di prova. Scollegare tutti i cavetti di prova dal multimetro. Spe-
gnere il multimetro.
 - Togliere il coperchio del vano batterie (vedere “Rimuovere il coperchio del vano batterie” per i dettagli).
 - Sostituire le batterie scariche con batterie nuovo dello stesso tipo. Inserire le batterie nuove nel vano batterie, 
rispettando la polarità corretta.
 - Riposizionare con prudenza il coperchio del vano batterie. 










