Instructions

14
c) Tensioni continue (V/DC)
Misurazione delle tensioni DC (V ):
- accendere il multimetro e selezionare la modalità “V ”.
- Premere “SELECT” per passare alla modalità DC. I simboli “DC” e “V” vengono
visualizzati sul display.
- Inserire il cavetto di prova rosso nella presa (11) e il cavetto di prova
nero nella presa COM (10).
- Collegare le due sonde di misurazione parallelamente all‘oggetto da misurare
(ad es. batteria o circuito). Il puntale di prova rosso corrisponde al morsetto
positivo; il puntale di prova nero corrisponde al morsetto negativo.
- La polarità del valore misurato è indicata sul display.
- Dopo la misurazione togliere i cavetti di misurazione dall‘oggetto misurato e
spegnere il multimetro.
Il simbolo meno indica che la tensione DC misurata è negativa (o che i cavetti di misurazione sono collegati
con la polarità sbagliata).
L’intervalloditensione“V/DC”haunaresistenzad’ingresso≥10MΩ,ovverouneffettopraticamentenullo
sulle prestazioni del circuito.
d) Tensioni alternate LoZ
LamodalitàLoZconsentedimisurareletensionialternateabassaimpedenza(circa300kΩ).Inquestamodalitàil
multimetro abbassa la resistenza interna per evitare letture di tensioni ‘fantasma’. Di conseguenza il circuito è carica-
to più pesantemente rispetto alla modalità di misurazione standard.
Misurazione delle tensioni alternate LoZ (V ):
- accendere il multimetro e selezionare la modalità “LoZ V ”. “LoZ AC” e “V”
vengono visualizzati sul display.
- Inserire il cavetto di prova rosso nella presa (11) e il cavetto di prova
nero nella presa COM (10).
- Collegare le due sonde di misurazione parallelamente all‘oggetto da misurare
(ad es. generatore o circuito).
- Sul display sarà visualizzata la tensione misurata.
- Dopo la misurazione togliere i cavetti di misurazione dall‘oggetto misurato e
spegnere il multimetro.
L’intervallo di tensione “LoZ V/CA” ha una resistenza d’ingresso <300
kΩ,ovveropuòleggermenteinuiresulleprestazionidelcircuito.