User manual

25
h) Misura della capacità
Assicurarsi che tutte le parti del circuito da misurare, circuiti, componenti e
altri oggetti da misurare siano assolutamente privi di tensione e scarichi.
In caso di condensatori elettrolitici osservare assolutamente la polarità
corretta.
- Accendere il DMM e selezionare il campo di misurazione
.
- Inserire il cavo di misura rosso nella presa V (10) e il cavo
nero nella presa COM (9).
- Sul display appare l’unità “nF”.
In caso di cavi di misura “aperti” può essere visualizzato
un valore basso a causa dell’input di misura sensibile.
Premendo due volte il tasto “REL”, il display viene azze-
rato e la funzione di autorange disabilitata. Nel piccolo
display superiore viene visualizzato il valore di base
(differenza relativa). La funzione REL è quindi utile solo
per valori di capacità piccoli.
- Ora collegare i due cavi di misura (rosso = polo positivo /
nero = polo negativo) all’oggetto da misurare (condensatore).
Poco dopo sul display viene visualizzata la capacità. Attendere
che il display si stabilizzi. Per capacità >60 μF questo può richiedere diversi secondi.
- Quando sul display viene visualizzato “OL” (overload) è stato superato il campo di misura.
- Dopo la misura, rimuovere i cavi dall’oggetto e spegnere il DMM.