Instructions
d) Misura della temperatura
   Durante la misura della temperatura, può essere sospeso solo il sensore della 
temperatura da misurare. La temperatura di funzionamento del misuratore non 
deve essere superata per eccesso o per difetto, altrimenti sono possibili errori 
di misura.
   Il sensore di temperatura a contatto può essere utilizzato solo su superci prive 
di tensione.
Con il misuratore viene fornito un sensore a lo con spine a banana in grado di misurare una 
temperatura da -40 a + 230 °C. Per poter utilizzare l’intero campo di misura (da -40 a +1000 °C) 
del multimetro sono disponibili delle termocoppie di tipo K opzionali. Per il collegamento di sen-
sori tradizionali di tipo K con spina miniaturizzata è tuttavia necessario un adattatore di misura 
della temperatura opzionale con base di tipo K. Questo non è incluso.
Per misurare la temperatura possono essere utilizzate tutte le termocoppie di tipo K. Le tempe-
rature possono essere visualizzate in °C o °F.
Per misurare la temperatura, procedere come segue:
-   Accendere il DMM e selezionare il campo di misurazione 
“°C”. Sul display compaiono i simboli della misura della 
temperatura.
-   Inserire la termocoppia in dotazione rispettando la polarità 
con la spina rossa (polo positivo) nella presa V (10) e quella 
nera (polo negativo) nella presa COM (9). Per altre termo-
coppie  di  tipo K  utilizzare, se  necessario, un  adattatore 
opzionale di tipo K.
-  Sul display compare il valore della temperatura in °C.
-   Con il tasto “SELECT” è possibile commutare l’unità da °C 
a ° F. Ciascuna pressione del tasto fa commutare l’unità.
-   Quando sul display appare “OL” il campo di misura è stato 
superato o il sensore è stato interrotto.
-  Dopo la misura, rimuovere il sensore e spegnere il DMM.
  Se l’input di misura è bypassato (prese: °C – COM) viene visualizzata la temperatura 
del dispositivo del DMM. Tuttavia, l’adattamento della temperatura all’ambiente è mol-
to lento a causa dell’alloggiamento chiuso.
20










