User manual

11
b) Misura della tensione “V/Frequenza -”Hz”/ Ciclo di lavoro (Duty Cycle) “%”
Procedere come segue:
Accendere l’apparecchio con la manopola e selezionare range di misura “V/Hz”.
Inserire la sonda rossa nella presa V (11) e la sonda nera nella presa COM (10).
Usando il tasto Mode (7) selezionare la misura di corrente continua (DC) o corrente alternata (AC). Il display mostra le
unità selezionate.
Collegare le due sonde all’oggetto da misurare (generatore, commutatore etc.).
Il valore appare sul display. La funzione AutoRange assegna automaticamente il range corretto di misura.
Al termine della misura rimuovere le sonde dall’oggetto e spegnere l’apparecchio. Portare la manopola in posizione
“OFF”.
Se il valore della tensione diretta è preceduto dal segno meno “-” significa che il valore è negativo (o le
sonde sono state invertite).
Per la misura delle frequenze o del ciclo di lavoro procedere come segue:
Accendere l’apparecchio con la manopola e selezionare il range di misura “V/Hz”.
Usare il tasto Hz% (6) per selezionare la misura delle frequenze “Hz” o del ciclo di lavoro “%” – l’unità selezionata
appare sul display.
Collegare le sonde di misura all’apparecchio nel modo indicato per la misura della corrente.
Collegare le due sonde all’oggetto da misurare (generatore, commutatore etc.).
Il valore appare sul display.
Al termine della misura rimuovere le sonde dall’oggetto e spegnere l’apparecchio. Portare la manopola in posizione
“OFF”.
c) Misura della resistenza
Accertarsi che tutte le parti, interruttori e componenti del circuito e altri oggetti della misura siano
staccati dalla tensione.
Procedere come segue:
Accendere l’apparecchio con la manopola e seleziona il range di misura “Ω”.
Inserire la sonda rossa nella presa Ω (11) e la sonda nera nella presa COM (10).
Controllare la continuità delle sonde collegandole tra loro. La resistenza risultante deve essere circa 0.5 Ohm
(resistenza delle sonde).