User manual

27
c) Inserimento e sostituzione delle batterie
Lo strumento di misura funziona con due batterie micro
da 1,5 V (es. tipo AAA, LR3 o simile). Alla prima messa in
funzione o quando sul display compare il simbolo di
sostituzione batterie è necessario inserire due nuove batterie
cariche.
Per l’inserimento/la sostituzione, procedere nel modo
seguente:
- Staccare lo strumento e i cavi collegati da tutti i circuiti di
misura. Staccare tutti i cavi di misura dall’apparecchio.
Spegnere il DMM.
- Allentare le viti sul lato posteriore del vano delle batterie
(12) utilizzando un cacciavite a stella. Rimuovere il coper-
chio del vano batterie.
- Sostituire le batterie esaurite con batterie nuove dello
stesso tipo. Prestare attenzione alle indicazioni relative alla
polarità riportate nel vano della batteria.
- Richiudere con attenzione l’involucro esterno.
Non utilizzare in alcun caso lo strumento di misura se è aperto.
PERICOLO DI MORTE!
Non lasciare le batterie all’interno del dispositivo, perché anche le batterie
a perfetta tenuta possono corrodersi e rilasciare sostanze chimiche che
provocano danni alla salute o distruggono il dispositivo.
Non lasciare in giro le batterie, potrebbero essere ingerite da bambini o animali.
Nelcasosiverichiquestaevenienza,rivolgersiimmediatamenteaunmedico.
In caso di inutilizzo prolungato, rimuovere le batterie dallo strumento per
evitare danni causati dall’eventuale fuoriuscita di liquido dalle batterie.
Batterie che perdono o danneggiate possono causare ustioni a contatto con
la pelle. In questo caso utilizzare guanti protettivi adatti.
Fare attenzione a non cortocircuitare le batterie. Non gettare le batterie nel fuoco.
Le batterie non devono essere ricaricate né aperte. Pericolo di incendio o di
esplosione!