User manual
26
11. PULIZIA E MANUTENZIONE
a) Osservazioni generali
Per garantire la precisione del multimetro a lungo termine, si raccomanda di farlo tarare una
volta all’anno.
Lo strumento di misura non richiede alcuna manutenzione, ma soltanto la pulizia occasionale e
la sostituzione delle batterie.
Le indicazioni per la sostituzione della batteria sono fornite più avanti.
Controllare regolarmente la sicurezza tecnica del dispositivo e dei cavi di
misura, ad esempio danni all’involucro o schiacciatura, ecc.
b) Pulizia
Prima di pulire lo strumento, prestare attenzione alle indicazioni di sicurezza riportate di
seguito:
Aprendo le coperture o rimuovendo alcune parti, tranne che nei casi in cui
questa operazione possa essere compiuta a mano, è possibile che vengano
esposti componenti sotto tensione.
Prima di pulire o sottoporre il prodotto a un intervento di manutenzione,
staccare tutti i cavi collegati all’apparecchio e ai vari oggetti da misurare.
Spegnere il DMM.
Per la pulizia non utilizzare detergenti abrasivi, benzina, alcol o sostanze simili che potrebbero
danneggiare la supercie dello strumento. Inoltre, i vapori di queste sostanze sono esplosivi
e nocivi per la salute. Per la pulizia, inoltre, non utilizzare utensili con spigoli vivi, cacciaviti,
spazzole in metallo o simili.
Per la pulizia dello strumento, del display e dei cavi di misura utilizzare un panno pulito, senza
pelucchi, antistatico e leggermente umido. Lasciare asciugare completamente lo strumento
prima di utilizzarlo nuovamente per misurare.










