User manual
14
9. MISURAZIONE
   Non superare per nessuna ragione le grandezze d’ingresso massime consen-
tite. Non toccare circuiti o componenti se è possibile che siano sotto tensioni 
superiori a 33 V/AC rms o 70 V/DC! Pericolo di morte! 
 Primadiprocedere,vericarecheicavidimisuracollegatinonpresentino
danni quali tagli, lacerazioni o schiacciamenti. I cavi difettosi non devono più 
essere utilizzati! Pericolo di morte!
 Durante la misurazione non prendere i puntali afferrandoli per le aree sensibili.
   All’apparecchio devono essere collegati sempre soltanto i due cavi necessari 
per effettuare la misurazione. Per motivi di sicurezza, tutti i cavi di misura 
non necessari devono essere rimossi dall’apparecchio prima di eseguire una 
misurazione della corrente.
   Le misurazioni nei circuiti elettrici >33 V/AC e >70 V/DC devono essere 
effettuatesoltantodapersonalespecializzatoopersonequalicatecheco-
noscano le disposizioni di legge in materia e i pericoli che comporta l’utilizzo 
dell’apparecchio.
   Se sul display viene visualizzato “OL” (overload = sovraccarico), signica che l’intervallo 
di misura è stato superato. 
a) Accensione del multimetro
Il multimetro viene acceso e spento mediante il commutatore rotante. Girare il commutatore 
rotante (13) sulla funzione di misura desiderata. Per spegnere l’apparecchio, posizionare il 
commutatore rotante su “OFF”. Spegnere sempre lo strumento di misura quando non è in uso.
 Per poter utilizzare il misuratore, occorre innanzitutto inserire la batteria 
fornita. Nel capitolo “Pulizia e manutenzione” sono riportate le istruzioni per 
l’inserimento e la sostituzione della batteria.










