User manual
16
g) Test dei transistor
Il test dei transistor consente di misurare il fattore di amplicazione, appunto, dei transistor. Il fattore di amplicazione
è il rapporto fra corrente collettore (IC) e corrente di base (IB). Questa misurazione richiede un circuito ausiliario con
resistenza da 24 chilo-ohm (non in dotazione). Mettere in contatto questa resistenza con collegamento di base e
collegamento collettore del transistor.
Per misurare il fattore di amplicazione, procedere come segue:
- Utilizzando il selettore, scegliere la funzione di misura Ω e il campo di misura
„x10/15 mA“.
- Collegare il cavo di misura nero alla presa COM (6) e il cavo di misura rosso alla
presa V/Ω (7).
- Utilizzando l’apposita vite (3), eseguire la regolazione dello zero.
- Assicurarsi che il pulsante „Vrms/Vp-p“ (9) non sia premuto.
- Mettere in contatto ambo le punte di misurazione e attendere la stabilizzazione del
puntatore. A schermo deve essere visualizzato un valore pari a ca. 0 Ohm. In caso
di deviazione, regolare il puntatore su 0 Ohm utilizzando il regolatore 0-Ohm (9).
Se non è possibile eseguire questa regolazione, è necessario sostituire ambo le
batterie stilo (AA).
- A questo punto, e in base al tipo di transistor, collegare ambo le punte all’oggetto
da misurare (transistor).
NPN: cavo di misura nero al collettore (C), cavo di misura rosso all’emettitore (E)
PNP: cavo di misura rosso al collettore (C), cavo di misura nero all’emettitore (E)
- Leggere il valore misurato per il fattore di amplicazione sulla scala „hFE“.
- Se non è visualizzato alcun dato, il transistor è misurato in senso inverso o è
difettoso (interruzione).
- Al termine della misurazione, spegnere il multimetro impostando il selettore in posizione „OFF“.
Se il collegamento di base del transistor resta aperto (nessuna resistenza incorporata), è visualizzata
la corrente di fuga „Iceo“ fra collettore ed emettitore. Questo valore può essere letto sulla scala „Iceo“,
nell’unità „mA“.










