User manual
12
c) Misura della resistenza
Assicurarsi che tutte le parti del circuito da misurare, circuiti, componenti e altri oggetti da misura-
re siano assolutamente privi di tensione e scarichi.
Per misurare la resistenza, procedere come segue:
- Usando il selettore, scegliere il campo di misura Ω. I piccoli valori di corrente sotto i
campi di misura indicano la corrente misurata.
- Collegare il cavo di misura nero alla presa COM (6) e il cavo di misura rosso alla
presa VΩ (7).
- Utilizzando l’apposita vite (3), eseguire la regolazione dello zero.
- Assicurarsi che il pulsante „Vrms/Vp-p“ (9) non sia premuto.
- Mettere in contatto ambo le punte di misurazione e attendere la stabilizzazione del
puntatore. A schermo deve essere visualizzato un valore pari a ca. 0 Ohm. In caso
di deviazione, regolare il puntatore su 0 Ohm utilizzando il regolatore 0-Ohm (8).
Controllare sempre a ogni cambio di campo di misura. Se non è possibile eseguire
questa regolazione, è necessario sostituire ambo le batterie stilo (AA).
- Collegare entrambe le punte di misura con l‘oggetto da misurare.
- Leggere il valore misurato sulla scala „Ω“. Moltiplicare il valore mostrato per il campo di misura per ottenere il valo-
re misurato (ad es., 100 Ω (visualizzazione) x10 kΩ (campo di misura) = 100 x 10.000 = 1 MΩ (valore misurato)).
- Al termine della misurazione, spegnere il multimetro impostando il selettore in posizione „OFF“.










