User manual

23
b) RANGE - Selezione manuale della gamma di misurazione
La funzione “RANGE” consente di impostare manualmente una determinata gamma di misurazione. In aree sfavore-
voli può accadere che l’impostazione dell’intervallo di misurazione automatica selezioni già la gamma di misurazione
superiore successiva o commuti tra le due aree. Per evitare questa situazione, in alcune funzioni la gamma di misu-
razione può essere impostata manualmente.
L’impostazione manuale della gamma di misurazione funziona per tutte le funzioni di misura, tranne: Motor, mV, prova
di continuità e prova diodi.
Premendo il tasto “RANGE” sul display si spegne il simbolo “AUTO” e viene impostata la modalità manuale.
Adognipressionedeltasto“RANGE”sipassaaunagammadimisurazionediversaeallanesiinizianuovamente
dalla gamma di misurazione più piccola. Le varie gamme di misurazione si riconoscono dalla posizione del punto
decimale.
Per disattivare questa funzione, tenere premuto il tasto “RANGE” per circa 2 secondi. Il simbolo “AUTO” si illumina e
la selezione automatica della gamma di misurazione è di nuovo attiva. Un cambio della funzione di misura disattiva
anche questa funzione.
c) Funzione MAX MIN
Questa funzione consente la memorizzazione e la visualizzazione del valore
massimo o minimo durante una serie di misurazioni. Premendo il tasto “MAX
MIN”vieneattivataquestafunzionedimisura.LafunzioneAuto-Rangeviene
disattivata.
Se la funzione è attiva memorizza contemporaneamente il valore minimo e
massimo della serie di misurazioni correnti.
A ogni pressione del tasto (MAX MIN) è possibile alternare la visualizzazione
dei valori massimo e minimo.
I valori vengono cancellati dopo il cambiamento della funzione di misura, o
quando l’apparecchio viene spento.
Per disattivare la funzione, tenere premuto il tasto “MAX MIN” per circa 2 se-
condi. L’indicatore “MAX” o “MIN” scompare e viene visualizzato nuovamente
“AUTO”.
Questa funzione supplementare non è attivabile nelle funzioni
di misura "LPF", "Motor", "V AC+DC", continuità, prova diodi
e "Hz".
d) Funzione REL
La funzione REL consente la misurazione del valore di riferimento per evitare eventuali perdite di linea, come ad
esempionellemisurazionidellaresistenza.Atalne,ilvalorecorrentedeldisplayèimpostatoazero.Èstatossato
unnuovovalorediriferimento.LafunzioneAuto-Rangevienedisattivata.
Premendoiltasto“REL”vieneattivataquestafunzionedimisura.Suldisplayvienevisualizzatoilsimbolo“Δ”.
Per disattivare questa funzione, premere ancora il tasto “REL” o cambiare la funzione di misura.
Questa funzione supplementare non è attivabile nelle funzioni di misura “Motor” e “Hz”.