User manual

22
n) Misuradellatensionealternataconltropassa-basso“LPF”
Lafunzionedimisura“LPF”delDMMconsentediltrarerumorisuperioria1kHzchepossonosovrapporsialsegnale
dimisura.Questirumoripossonodeterminaremisureerrate.IlDMMliltraepuòquindimisurareilsegnaleditensio-
nepuro.Laguraseguentemostrailprincipiodifunzionamento:
Per misurare le tensioni alternate con la funzione LPF, procedere nel modo seguente:
- Accendere il DMM e selezionare la funzione di misura
“V ”. Sul display viene visualizzato “AC” e l’unità “V”.
- Premereiltasto“SELECT”perattivareilltropassa-bas-
so. Sul display compare il simbolo LPF. La funzione Au-
to-Rangeviene disattivata. Ècomunquepossibilesele-
zionare manualmente la funzione di misura con il tasto
“RANGE”.
- Inserire il cavo di misura rosso nella presa di misura V
(E), il cavo di misura nero nella presa di misura COM (D).
- Collegare i due puntali di misura parallelamente all’ogget-
to da misurare (generatore, circuito, ecc.).
- Il valore misurato della tensione viene visualizzato sul
display principale, la frequenza sul display secondario.
- Dopo la misurazione, staccare i cavi dall’oggetto misurato
e spegnere il DMM.
10. Funzioni supplementari
Tramite i tasti funzione (G) è possibile attivare diverse altre funzioni.
Se la funzione è attivabile, alla pressione del tasto viene emesso un
segnale acustico di conferma.
a) Funzione SELECT
Diverse funzioni di misura prevedono funzioni secondarie. Le funzioni secondarie sono indicate in grigio. Premere il
tasto “SELECT” per selezionarle. Ad ogni pressione del tasto si passa a una funzione secondaria diversa.