User manual

16
g) Misurazione della corrente “A”
Non superare per nessuna ragione le grandezze d’ingresso massime consentite. Non toccare cir-
cuiti o parti di circuiti che potrebbero essere sotto tensioni superiori a 33 V ACrms o a 70 V DC.
Pericolo di morte!
La tensione massima consentita nel circuito di misurazione della corrente non deve superare i 1000 V.
Le misurazioni >10 A possono essere eseguite soltanto per max. 10 secondi e solo se seguite da
un intervallo di 15 minuti.
Non misurare mai correnti superiori a 20 A nella gamma A o a 600 mA nella gamma mA/µA altrimenti
scattano i fusibili.
Avviare la misurazione della corrente sempre con la gamma di misurazione più grande e passare
eventualmente a una più piccola. Prima di collegare lo strumento di misura e prima di cambiare la
gamma di misurazione, togliere sempre l’alimentazione al circuito. Tutte le gamme di misurazione
della corrente sono protette dal sovraccarico mediante fusibili.
Per misurare le correnti continue (A ), procedere nel modo seguente:
- Accendere il DMM e selezionare la gamma di misurazione “A, mA, µA ”.
- Nella tabella sono riportate le diverse funzioni e le possibili gamme di misura. Selezionare la funzione di misura e
le relative prese.
Funzione di
misura
Gamma di misura Prese di misura
A <10A(<20A) COM + A
mA <600mA COM + µAmA
µA <6000µA COM + µAmA
- Asecondadellapre-selezione,collegareilcavodimisura
rosso alla presa “A” (C) oppure “µAmA” (B). Inserire il
cavo di misura nero nella presa “COM” (D).
- Collegare in serie i due puntali di misura non sotto ten-
sione all’oggetto da misurare (batteria, circuito, ecc.). Per
farlo, il circuito corrispondente deve essere scollegato.
- Dopo aver effettuato il collegamento, mettere in funzione
il circuito.
- La polarità del valore misurato viene visualizzata sul di-
splay con il valore corrente.
- Dopo la misurazione, togliere nuovamente la corrente al
circuito di misura e rimuovere i cavi dall’oggetto misurato.
Spegnere il DMM.
Nonappenacompareunmeno“-”davantialva-
lore misurato per la corrente continua, la corrente
circola in senso inverso (oppure i cavi di misura
sono invertiti).