Instructions

28
e) Inserimento e sostituzione della batteria
L’apparecchio funziona con una batteria a blocco da 9 V (ad es. 1604 A). Alla prima messa in funzione o quando sul
display compare il simbolo di sostituzione batteria , sostituire la batteria scarica con una nuova batteria carica.
Per l'inserimento/la sostituzione, procedere nel modo seguente:
- Staccare lo strumento e i cavi collegati da tutti i circuiti di misura. Staccare tutti i cavi di misura dall’apparecchio.
Spegnere il DMM.
- Aprire la custodia come descritto nella sezione “Apertura dello strumento di misura”.
- Sostituire la batteria nuova con un’altra dello stesso tipo. Inserire la nuova batteria con la corretta polarità nel vano
batterie.
- Richiudere con attenzione l’involucro esterno.
Non utilizzare in alcun caso lo strumento di misura se è aperto. PERICOLO DI MORTE!
Non lasciare le batterie usate nell’apparecchio, in quanto anche quelle protette contro le fuoriuscite
di materiale possono corrodersi e quindi potrebbero essere rilasciate sostanze chimiche pericolo-
se per la salute e che potrebbero danneggiare l’apparecchio.
Non lasciare in giro le batterie con noncuranza, potrebbero essere ingerite da bambini o animali.
Nelcasosiverichiquestaevenienza,rivolgersiimmediatamenteaunmedico.
In caso di inutilizzo prolungato, rimuovere la batteria dall’apparecchio per evitare di danneggiarlo
con l’eventuale fuoriuscita di liquido dalla batteria.
Batterie che perdono o danneggiate possono causare ustioni se vengono a contatto con la pelle. In
questo caso utilizzare guanti protettivi adatti.
Fare attenzione a non cortocircuitare le batterie. Non gettare le batterie nel fuoco.
Le batterie non devono essere ricaricate né aperte. Pericolo di esplosione!
Unabatteriaalcalinacompatibilepuòessereacquistataspecicandoilseguentenumerod’ordine:
N. ord. 652509 (ordinare un pezzo).
Utilizzare soltanto batterie alcaline, in quanto forniscono ottime prestazioni e hanno una lunga durata.