User manual
26
c) Apertura dello strumento di misura
Il design della custodia consente l’accesso alla batteria e ai fusibili solo se il relativo vano è aperto.
Queste caratteristiche aumentano la sicurezza e la facilità di utilizzo per l’utente.
Per l’apertura, procedere nel modo seguente:
- Rimuovere tutti i cavi di misura dallo strumento e spegner-
lo.
- Piegare la staffa di montaggio pieghevole (N) sul lato po-
steriore.
- Allentare con un cacciavite idoneo le 5 viti del vano batterie
sul lato posteriore (M).
- Con la staffa di montaggio aperta, tirare il coperchio del
vano batterie (N) verso lo strumento di misura.
- Ora è possibile accedere al fusibile e al vano batterie.
- Ogni volta che si apre il coperchio del vano batterie, con-
trollare che la guarnizione in gomma del vano batterie e
del portafusibili non sia sporca; in tal caso pulirla. Questo
assicura la protezione contro la penetrazione di polvere e
acqua.
- Chiudere la custodia eseguendo la procedura in senso in-
verso e avvitare il vano batterie e del fusibile.
- Lo strumento è di nuovo pronto all’uso.
d) Sostituzione del fusibile
Legammedimisurazionedellacorrentesonoprotettemediantefusibiliadalteprestazioni.Senonèpiùpossibile
effettuare una misurazione in questa gamma, occorre sostituire il fusibile.
Ilfunzionamentodeifusibilipuòesserevericatotenendol’involucrochiuso.Selezionarelafunzionedi
misura“Ω”.Collegareconuncavodimisuralapresadimisura“Ω”(E)allapresamA(B)oallapresaA(C).
Con i fusibili intatti dovrebbero essere visualizzati i seguenti valori di misura:
mA:<1,5MΩ,A:<5Ω.Sevienevisualizzatounvaloresuperioreoppure“OL”,ènecessariosostituireilfusibile.










