User manual

20
l) Misura della temperatura
Durante la misurazione della temperatura impostare solo il sensore di temperatura per la tempera-
tura da misurare. La temperatura di esercizio dello strumento di misura non deve superare i limiti
inferiore e superiore, altrimenti possono vericarsi errori di misura.
Il sensore di temperatura del contatto può essere utilizzato solo su superci senza tensione.
Lostrumentodimisuraèunsensorealochepuòmisurare
temperature comprese tra -40 e 230 °C. Per utilizzare l’intera
gamma di misurazione (da -40 a 1000 °C) del multimetro
sono disponibili termocoppie di tipo K opzionali. Per collega-
re i sensori di tipo K al connettore miniaturizzato, è necessa-
rio utilizzare l’adattatore in dotazione.
Per la misurazione della temperatura possono essere utiliz-
zate tutte le termocoppie di tipo K. Le temperature possono
essere visualizzate in °C o °F.
Per la misurazione della temperatura procedere nel
modo seguente:
- Accendere il DMM e selezionare la funzione di misura
“°C°F”. Sul display viene visualizzata l’unità di misura °C
della temperatura.
- Inserire l’adattatore di misura di tipo K (O) in dotazione
nelle prese di misura V e COM rispettando la polarità. L’a-
dattatore si inserisce nello strumento di misura solo in una
direzione, quindi la sicurezza delle prese di misura della
corrente è garantita.
- Collegare il sensore di temperatura incluso all’adattatore
rispettando la polarità corretta. I due contatti della spina
della termocoppia sono di larghezza diversa, in modo da
evitare il collegamento errato.
- Sul display viene visualizzato il valore della temperatura
in °C.
- Utilizzare il tasto “SELECT” per commutare l’unità di mi-
sura da °C a °F. Ogni pressione del tasto cambia l’unità
di misura.
- Quando sul display compare “OL”,signica che è stata
superata la gamma di misurazione o che il sensore è in-
terrotto.
- Dopo la misurazione, staccare il sensore e spegnere il
DMM.
m) Indicatore del senso di rotazione a 3 fasi “Motor”
IlDMMèingradodiidenticareilsensodirotazionediunareteelettricaatrefasimediantelafunzionedimisura
“Motor”.Perl’indicazionedelsensodirotazionesononecessarisolo3cavidimisura.Duranteilprocessodiidenti-
cazione i conduttori esterni L1, L2 e L3 vengono rilevati in successione. Il DMM riconosce lo spostamento di fase e al
collegamento visualizza il senso di rotazione (campo rotante) con il simbolo di una freccia.
L’indicatore del senso di rotazione a 3 fasi può essere selezionato solo nella gamma AC-V.