Instructions

7
In caso di utilizzo di cavi di misura senza tappi di copertura, non devono essere eseguite misurazioni fra
l’apparecchio di misura e il potenziale di terra al di sopra della categoria di misurazione CAT II.
Quando si effettuano misurazioni nell’ambito della categoria CAT III e CAT IV, i tappi di copertura (lun-
ghezza di contatto libera max. di 4 mm ) devono essere montati sui puntali per evitare cortocircuiti
accidentali durante la misurazione. Questi sono inclusi nella fornitura.
Prima di ogni cambiamento della funzione di misurazione, è necessario rimuovere i puntali di misura
dall’oggetto da misurare.
La tensione tra i punti di collegamento dello strumento di misura e il potenziale di terra non può superare
1000 V DC/AC nella categoria CAT III oppure 600 V DC/AC nella categoria CAT IV.
Fare molta attenzione quando si lavora con tensioni superiori a >33 V per la tensione alternata (AC) o
a >70 V per la tensione continua (DC)! Già in presenza di queste tensioni, toccando un lo elettrico ci si
potrebbe esporre a una scossa elettrica potenzialmente mortale.
Per evitare scosse elettriche, durante la misurazione accertarsi che i connettori/punti da misurare non
si tocchino, neanche indirettamente. Durante la misurazione non afferrare i puntali di misura al di sopra
delle nervature in rilievo dell’impugnatura.
Prima di ogni misurazione, controllare che lo strumento di misura e i relativi cavi non siano danneggiati.
Non effettuare in alcun caso la misurazione se l’isolamento di protezione appare danneggiato (strappato,
lacerato, ecc.). I cavi di misura forniti sono dotati di un indicatore di usura. In presenza di danni, diventa
visibile un secondo strato isolante di colore diverso. L’accessorio di misura non può più essere utilizzato
e deve essere sostituito.
Non utilizzare il multimetro appena prima, durante o subito dopo un temporale (scariche da fulmine /
sovratensioni ad alta energia). Accertarsi che mani, scarpe, abiti, pavimento, circuiti e parti di circuiti
siano assolutamente asciutti.
Evitare di mettere in funzione lo strumento nelle immediate vicinanze di:
- forti campi magnetici o elettromagnetici
- antenne di trasmissione o generatori HF. Il valore misurato potrebbe risultare alterato.
Se si ritiene che non sia più possibile far funzionare l’apparecchio in totale sicurezza, è necessario
metterlo fuori servizio e accertarsi che non possa essere messo accidentalmente in funzione. Si deve
ipotizzare che non sia più possibile far funzionare l’apparecchio in totale sicurezza nei casi seguenti:
- presenta danni visibili
- non funziona più
- dopo un immagazzinamento prolungato in condizioni non corrette oppure
- dopo forti sollecitazioni durante il trasporto
Non utilizzare mai il prodotto immediatamente dopo averlo trasportato da un ambiente freddo a un am-
biente caldo. L’acqua di condensa può danneggiare l’apparecchio in determinate circostanze. Lasciare
che lo strumento raggiunga la temperatura ambiente.
Non abbandonare i materiali d’imballaggio: potrebbero diventare un giocattolo pericoloso per i bambini.
Attenersi inoltre alle indicazioni di sicurezza riportate nei singoli capitoli di queste istruzioni.