Instructions

19
k) Misurazione della frequenza (elettronica)
Il DMM permette di misurare e visualizzare la frequenza di una tensione  di  segnale  no  a  10  MHz.  La gamma 
massima di ingresso è di 30 Vrms. Questa funzione di misura è adatta per misurare la tensione di rete. Rispettare la 
grandezza degli ingressi nei dati tecnici.
  Utilizzare le funzioni aggiuntive “Hz” e “%” nei corrispondenti campi di tensione o corrente.
Per misurare le frequenze, procedere nel modo seguente:
 - Accendere il DMM e selezionare la funzione di misura 
 - “Hz”. Sul display viene visualizzata la scritta “Hz”.
 - Inserire il cavo di misura rosso nella presa di misura Hz 
(E), il cavo di misura nero nella presa di misura COM (D).
 - Collegare i due puntali di misura parallelamente all’ogget-
to da misurare (generatore di segnali, circuito, ecc.).
 - La frequenza viene visualizzata sul display nell’unità cor-
rispondente.
 - Dopo la misurazione, staccare i cavi dall’oggetto misurato 
e spegnere il DMM.
Per misurare il rapporto dell’impulso della semi-onda positiva in %, procedere nel modo seguente:
 - Accendere il DMM e selezionare la gamma di misurazione “Hz”. Sul display 
viene visualizzata la scritta “Hz”. Premere il tasto “Hz%”. Sul display viene 
visualizzato il simbolo “%”.
 - Inserire il cavo di misura rosso nella presa di misura Hz (E), il cavo di misu-
ra nero nella presa di misura COM (D).
 - Collegare i due puntali di misura parallelamente all’oggetto da misurare 
(generatore, circuito, ecc.).
 - La durata degli impulsi della semi-onda positiva viene visualizzata sul di-
splay come valore percentuale. Se il segnale è bilanciato, viene visualiz-
zato 50%.
 - Dopo la misurazione, staccare i cavi dall’oggetto misurato e spegnere il DMM.










