Instructions

18
j) Misurazione della capacità
Accertarsi che tutti gli elementi di circuito, i circuiti e i componenti nonché altri oggetti di misura-
zione siano assolutamente senza tensione e scarichi.
Rispettare assolutamente la polarità corretta dei condensatori elettrolitici.
- Accendere il DMM e selezionare la funzione di misura
“Capacità” .
- Inserire il cavo di misura rosso nella presa di misura Ω
(E), il cavo di misura nero nella presa di misura COM (D).
A causa della sensibilità dell’ingresso di misura,
in caso di conduttori di misura “aperti” sul display
può essere visualizzato un valore. Premendo il
tasto “REL” l’indicatore viene impostato su “0”. La
funzione Autorange rimane attiva.
- Collegare i due puntali di misura (rosso = polo positivo/
nero = polo negativo) all’oggetto da misurare (condensa-
tore). Dopo qualche istante sul display viene visualizzata
la capacità. Attendere che il valore visualizzato si stabiliz-
zi. Nel caso di capacità >40 µF possono essere necessari
alcuni secondi.
- Se sul display viene visualizzato “OL” (overload = supe-
ramento soglia), signica che la gamma di misurazione è
stata superata.
- Dopo la misurazione, staccare i cavi dall’oggetto misurato
e spegnere il DMM.