User manual

13
Per misurare le correnti continue (A ), procedere nel modo seguente:
- A
ccendere il DMM. Il campo di misura automatico della corrente è sempre attivo.
- Sul display viene visualizzato “A” e il simbolo della corrente continua “DC” o
della corrente alternata “AC”.
-
A causa dell’elevata sensibilità e del campo magnetico ambientale (ad es., il campo
magnetico terrestre, ecc.) quando la pinza amperometrica è collegata nel campo
di misura della corrente continua viene sempre visualizzato un valore di corrente
basso. L’indicatore deve essere azzerato manualmente subito prima di ogni misura
o se il cavo di alimentazione è stato sostituito.
Eseguire un azzeramento senza conduttore di corrente e con la pinza
amperometrica collegata. Premere il tasto “V” per circa 2 secondi per attivare la
funzione “ZERO”. Il display impostato a zero e il Delta – simbolo triangolare –
viene visualizzato. Per disattivare la regolazione DC-zero, tenere premuto il
tasto “V“ per circa 2 secondi. Il simbolo delta scompare.
-
Premere la leva di apertura (5) e
aprire la pinza amperometrica.
- Quando si misura la corrente
continua prestare sempre
attenzione alla corretta polarità
della pinza amperometrica. Il
corretto collegamento prevede
di guidare il cavo dalla fonte
di alimentazione (+) dal lato
anteriore attraverso la pinza
amperometrica no all’utenza.
- Accerchiare i singoli conduttori
da misurare e chiudere di nuovo
la pinza amperometrica. Collo-
care il conduttore in posizione
centrale nell’apertura della
pinza.
- Il valore corrente misurato viene visualizzato sul display insieme al simbolo
“DC”.
Se compare un meno “-” davanti al valore misurato per la corrente
continua, la corrente circola in senso inverso (oppure la polarità della pinza
amperometrica è invertita).
- Dopo la misurazione rimuovere la pinza amperometrica dall’oggetto misurato e
spegnere l’apparecchio.