User manual

11
a) Accensione e spegnimento del multimetro
Il multimetro viene acceso e spento mediante il tasto centrale (7). Una breve pressio-
ne del tasto accende il multimetro. Un segnale acustico conferma l’immissione. Dopo
l’accensione lo stato della batteria viene controllato e visualizzato con testo in chiaro.
Vengono visualizzati i seguenti stati di funzionamento:
Tensione della batteria sufciente
Tensione della batteria sufciente
Tensione della batteria ancora sufciente per la misura
È necessario provvedere subito alla sostituzione della batteria
Il simbolo della batteria lampeggia
Le batterie devono essere sostituite immediatamente per
evitare errori di misura.
Per lo spegnimento, tenere premuto il tasto (7) per circa 2 secondi. Un segnale
acustico conferma l’immissione e sul display viene visualizzata la scritta “OFF”.
Successivamente lo strumento di misura si spegne. Spegnere sempre lo strumento
di misura quando non è in uso.
Per poter utilizzare lo strumento di misura, occorre innanzitutto
inserire le batterie fornite. Nel capitolo “Pulizia e manutenzione”
sono riportate le istruzioni per l’inserimento e la sostituzione
delle batterie.
b) Misurazione della corrente “A”
La tensione massima consentita nel circuito di misurazione della
corrente contro il potenziale di terra non deve superare 600 V in
CAT III.
Attenersi alle avvertenze di sicurezza, alle disposizioni di legge e
alle misure di protezione.
La corrente viene misurata senza contatto tramite la pinza amperometrica apribile
(2). I sensori nella pinza amperometrica rilevano il campo magnetico che circonda
i conduttori di corrente. È possibile eseguire la misura sia sui conduttori isolati sia
su quelli non isolati o sulle sbarre. Assicurarsi che il conduttore sia sempre posizio-
nato al centro della pinza.
Il valore VC-340 consente l’impostazione automatica del tipo di corrente. Lo stru-
mento di misura rileva se si tratta di corrente continua o alternata e seleziona auto-
maticamente la funzione di misura corretta. Dopo l’accensione, questa funzione è
sempre attiva e può essere commutata manualmente in base alle necessità.