User manual
12
e) Funzione HOLD
• Con la funzione HOLD viene visualizzato sul display il valore della misura corrente e viene
interrotta la misurazione.
• Attivare la funzione premendo il pulsante HOLD/
. Per disattivarla, premere nuovamente.
• Quando la funzione è attivata, sul display si accende la spia di controllo <
>.
• Dopo la disattivazione della funzione, si può procedere con la misurazione.
f) Memorizzare i valori minimi e massimi
• Con la funzione valori minimi/massimi, si possono memorizzare i valori minimi e massimi,
che vengono visualizzati sul display LCD.
• Attivare la funzione premendo il pulsante MAX/MIN (3). Disattivarla premendo e tenendo
premuto il pulsante MAX/MIN per 2 secondi. La spia di controllo si spegne.
• Valore minimo: Per visualizzare i valori minimi, premere il pulsante MAX/MIN ripetutamente,
no a quando non compare sul display la spia di controllo <MIN >.
• Valore massimo: Per visualizzare i valori massimi, premere il pulsante MAX/MIN
ripetutamente, no a quando non compare sul display la spia di controllo <MAX >.
• Differenza: Se si desidera visualizzare la differenza tra il valore massimo e minimo, premere
il pulsante MAX/MIN ripetutamente, nché non si accende la spia di controllo < MAXMIN >
sul display LCD.
g) Funzione REL
• La funzione REL permette una misurazione del valore di riferimento per evitare eventuali
perdite lungo il conduttore. Il valore istantaneo visualizzato è impostato come zero e
memorizzato come nuovo valore di riferimento.
• Premendo il pulsante REL (6) viene attivata la funzione. Sul display compare < REL >.
Per disattivare la funzione, premere nuovamente il pulsante REL. La spia di controllo
< REL > si spegne. Disattivando la funzione viene reimpostato il valore di riferimento.
• Il display LCD mostra le deviazioni misurate rispetto al valore di riferimento.










