User manual

18
11. MANUTENZIONE E PULIZIA
a) Osservazioni generali
Il multimetro analogico non richiede manutenzione se si eccettua l‘occasionale sostituzione
delle pile o degli accumulatori.
Per salvaguardare la precisione dell‘apparecchio per lungo tempo, si raccomanda di farlo
calibrare una volta all‘anno.
b) Pulizia
Prima di pulire il prodotto, staccare tutti i cavi collegati all‘apparecchio e ai vari oggetti di
misurazione. A questo scopo, spegnere prima il multimetro.
Per la pulizia non utilizzare detergenti abrasivi come petrolio, alcol e simili che potrebbero
danneggiare la supercie dell‘apparecchio. Per la pulizia non utilizzare inoltre oggetti a spigoli
vivi come per esempio il cacciavite o una spazzola in metallo.
Pulire sempre il misuratore e i circuiti di misura con un panno pulito, antipilling e antistatico
dopo averlo leggermente inumidito.
c) Sostituzione dei fusibili
Le aree di misurazione della corrente sono protette da sovraccarico mediante fusibili in cera-
mica ad alte prestazioni. Se non è più possibile effettuare una misurazione in questo campo,
occorre sostituire il fusibile.
Aprire il vano batterie come descritto nella sezione “7”.
Rimuovere le pile/gli accumulatori dal multimetro.
Con un piccolo cacciavite allentare la vite della sporgenza di ssaggio nella parte superiore
del vano batterie e rimuovere con attenzione l‘involucro posteriore.
Estrarre il fusibile non funzionante e sostituirlo con un altro fusibile uguale (vedere la sezio-
ne Dati tecnici).
Richiudere con attenzione l‘involucro incluso il coperchio del vano batterie.