User manual

14
d) Misurazione della corrente
Per una misurazione della corrente seguire sempre l‘ordine degli utenti
specici.
Non superare per nessuna ragione le grandezze misurabili massime consentite. Assicurarsi
sempre che l‘oggetto da misurare sia scollegato dalla corrente elettrica prima di posizionare i
punti di misurazione o quando le dimensioni della misurazione sono modicate. Se i punti di
misurazione dovessero scivolare c’è un grave rischio di scossa elettrica.
Misurazione della corrente continua in mA
DC
AC
DC
AC
V
• Collegare il circuito di misura nero al connettore COM “8” e il
circuito di misura rosso al connettore “DC/AC mA 100 mV”.
• Impostare la rotella di regolazione “4” sul campo per la misura-
zione della corrente DC/AC mA e l‘interruttore a cursore “5” su
“DC, , Ω“
• Collegare entrambe le punte di misura con l‘oggetto da misurare.
Assicurarsi che l‘oggetto da misurare sia disconnesso dalla corrente elettrica.
• Il valore misurato viene visualizzato sulla scala analogica “1”. Rilevare il valore e moltiplicar-
lo per i valori della tabella seguente:
Campo DC (mA/mV) Scala di lettura analogica Fattore di moltiplicazione
0,05 mA 50 x 0,001
0,5 mA 50 x 0,01
5 mA 50 x 0,1
10 mA 10 x 1
50 mA 50 x 1
100 mA 10 x 10
500 mA 50 x 10










