Istruzioni Caricabatterie multifunzione IPC4 N°.
Indice 1. Pagina Introduzione......................................................................................................................................3 2. Spiegazione dei simboli....................................................................................................................3 3. Uso previsto......................................................................................................................................4 4. Ambito della fornitura...................
1. Introduzione Gentile Cliente, con questo prodotto Voltcraft® ha scelto per il meglio, per cui desideriamo ringraziarla. Ha acquistato un prodotto di qualità superiore di un marchio che si distingue nel campo delle tecnologie di misurazione, di ricarica e di alimentazione elettrica grazie alla sua particolare competenza e all’innovazione continua. Voltcraft® è l’ideale sia per l’hobbista esigente sia per l’utente professionale anche per svolgere i compiti più difficili.
3. Uso previsto Il caricabatterie controllato da processore viene utilizzato per caricare e scaricare da 1 a 4 batterie a celle rotonde di tipo NiCd, NiMH, NiZn, Li-Ion, LiHv, LiFePO4. I singoli alloggiamenti di ricarica possono essere occupati indipendentemente l’uno dall’altro e utilizzati con programmi diversi. Sono disponibili i seguenti programmi: Caricare, scaricare, immagazzinare, ciclo, analisi, attivazione.
Qualsiasi altro utilizzo non conforme a quanto precedentemente descritto non è consentito e comporta danni al prodotto. Inoltre, questo può provocare pericoli come cortocircuiti, incendi, scosse elettriche ecc.
5. Avvertenze di sicurezza Prima dell’utilizzo, leggere integralmente le presenti istruzioni, in quanto contenenti avvertenze importanti per un funzionamento corretto. Eventuali danni causati dalla mancata osservanza di queste istruzioni comporteranno l’annullamento della garanzia! Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni indiretti.
• Assicurarsi di avere sempre questo manuale a portata di mano per garantire un funzionamento sicuro. Conservare questo manuale in un luogo sicuro e consegnarlo anche al proprietario successivo. Quando si collega e si utilizza il caricabatterie, è necessario osservare una serie di istruzioni di sicurezza. • Il caricabatterie contiene varie misure di sicurezza. Nonostante queste precauzioni, l’utente è responsabile della configurazione che esegue e della sua accuratezza.
6. Nota sugli accumulatori Prima di maneggiare batterie, assicurarsi di aver letto e compreso le seguenti informazioni e istruzioni di sicurezza. a) Informazioni generali • Non lasciare gli accumulatori incustoditi. I bambini o gli animali domestici potrebbero ingerirli. Nel caso in cui gli accumulatori vengano ingeriti, consultare immediatamente un medico! • Gli accumulatori non devono essere cortocircuitati, smontati o gettati nel fuoco.
b) Ulteriori informazioni sugli accumulatori al litio • Le batterie agli ioni di litio richiedono particolare attenzione durante la ricarica, il funzionamento e la manipolazione. Non lasciare le batterie agli ioni di litio incustoditi durante il processo di ricarica/ scarica. • La batteria non deve essere esposta a temperature >+50 °C, ad esempio all’interno dell’auto in estate, ecc. (Si prega di osservare anche tutte le altre informazioni del produttore!).
7. Elementi di controllo 1 Pannello di controllo sensibile al tatto 2 Alloggiamenti di ricarica 3 Display grafico a colori 4 Presa Micro-USB per l’aggiornamento del firmware 5 Uscita di ricarica USB A (5 V/CC, max.
8. Messa in funzione Il display viene fornito con una pellicola protettiva. Gli elementi operativi sensibili al tatto possono essere compromessi dal punto di vista funzionale da una pellicola protettiva. Per tale motivo staccare delicatamente la pellicola. a) Collegamento dell’alimentatore Il caricabatterie è alimentato da un alimentatore esterno. Collegare l’adattatore a una normale presa di corrente domestica a muro. La presa di corrente deve essere vicina e liberamente accessibile.
9. Utilizzo a) Pannello di controllo sensibile al tatto Il caricabatterie viene controllato e impostato tramite tre tasti a sfioramento. I tasti devono essere toccati con delicatezza. I tasti hanno le seguenti funzioni: Tasto cursore “Su” Il tasto freccia “Su” sposta il cursore verso l'alto nel menu. È inoltre possibile commutare la visualizzazione dei parametri delle singole celle.
1 Tipo di batteria ricaricabile 2 Stato del programma 3 Capacità caricata 4 Parametri di attuali (tensione cella/corrente di carica) 5 Tempo di funzionamento del programma 6 Parametri della cella (resistenza interna/temperatura) 7 Curva di tensione/visualizzazione dei parametri della batteria dopo la commutazione 8 Barra di comando per gli alloggiamenti corrispondenti. Se si utilizzano gli alloggiamenti orizzontali, le barre delle attività appaiono sul lato sinistro dello schermo.
Il menu di sistema ha le seguenti funzioni di impostazione: Opzioni del menù Significato System Information Informazioni sul sistema (numero di serie, versione del firmware, ecc.
• Inserire la cella da caricare in un’apposito alloggiamento di ricarica libero con la corretta polarità. Prestare attenzione ai dati di polarità nel vano di ricarica (+/-). Se la batteria viene inserita con una polarità errata, viene emesso immediatamente un avviso visivo e acustico. Inserire la batteria con la corretta polarità. A seconda del tempo di “Auto Charge” preimpostato, il caricabatterie emette un segnale acustico ogni secondo. Dopo questo tempo il processo di carica si avvia automaticamente.
b) Selezione manuale del programma Nella modalità di programmazione manuale, è possibile impostare diversi programmi per la cura delle celle della batteria. Sono selezionabili i seguenti programmi: Programma Spiegazione Caricare La batteria viene caricata una volta. Scaricare La batteria viene scaricata una volta fino alla tensione di scarica finale. Immagazzi- La batteria al litio viene preparata per una conservazione più lunga. Questa voce di namento menu è attiva solo per le batterie al litio.
Assicurarsi che i parametri impostati corrispondano a quelli della batteria. Se il caricabatterie non è configurato correttamente, l'accumulatore e il caricabatterie potrebbero essere danneggiati. Potrebbe essere provocato un incendio o un'esplosione a causa del sovraccarico. Fare molta attenzione durante la configurazione. È importante fare attenzione ai dati nella seguente tabella se non sono indicati i parametri esatti dell'accumulatore.
Selezione del programma 2 Il programma predefinito è “Caricare”. Per cambiare il tipo di programma, toccare il pulsante centrale entro 3 secondi dall’inserimento della batteria. Selezionare la voce di menu “Selezionare processo” e confermare l’immissione con il tasto centrale. Il tipo di programma desiderato può ora essere selezionato con i tasti freccia e confermato con il pulsante centrale. I campi con sfondo grigio non possono essere selezionati.
Selezionare la corrente di scarica 4 Una volta selezionato il programma, la corrente di scaricamento può essere regolata a piacere. La corrente di scaricamento di default viene preimpostata dal caricabatterie per ogni programma. Se si desidera modificare questo valore, selezionare la sottovoce “Impostazione corrente” o “◄ Scarica” a seconda del display e confermare l’immissione con il tasto centrale.
12. Aggiornamento firmware L’aggiornamento del firmware del caricabatterie multifunzione consente di essere sempre aggiornati con l’ultima versione del software. Le funzioni e i parametri possono quindi essere facilmente adattati. L’ultimo firmware o programma di aggiornamento può essere trovato insieme alle istruzioni per l’uso correnti nell’area download. Per aggiornare il firmware procedere come segue.
14. Smaltimento Dispositivi elettronici vecchi sono materiali riciclabili e non possono essere smaltiti nei rifiuti domestici. Alla fine della sua vita utile, il prodotto deve essere smaltito in conformità alle disposizioni di legge vigenti. Rimuovere le batterie ricaricabili inserite e smaltirle separatamente dal prodotto.
15. Risoluzione dei problemi Avete acquistato un prodotto costruito secondo lo stato dell'arte e sicuro da utilizzare. Tuttavia, non si escludono problemi o guasti. Pertanto, desideriamo descrivere qui come è possibile risolvere facilmente da soli possibili errori: Problema Possibile causa Possibile rimedio Il dispositivo non funziona. L'alimentazione è sufficientemente dimensionata? L'alimentatore deve essere in grado di fornire una corrente di almeno 2,5 A.
16. Dati tecnici Alloggiamenti di ricarica.....................................1 - 4 (batterie a cella tonda singola) Dimensioni batterie............................................ AAA, AA, C, D 10440, 10500, 12500, 12650, 13500, 13650, 14500, 14650, 16650, 17650, 18650, 20650, 22650, 26650 Tipi di batterie....................................................NiMH, Eneloop™, NiCd, NiZn, Li-Ion, LiHv, LiFePo4 Programmi.........................................................
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa. Copyright 2019 by Conrad Electronic SE.