Instructions

Batterie ricaricabili
L'utente è tenuto per legge (ordinanza sulle batterie) a
riconsegnare tutte le batterie ricaricabili usate; lo smaltimento
assieme ai riuti domestici è proibito.
Le batterie ricaricabili contenenti sostanze tossiche sono
contrassegnate dal simbolo qui accanto, che ricorda il divieto di
smaltirle tra i riuti domestici. Le denominazioni principali per i metalli
pesanti sono: Cd=cadmio, Hg=mercurio, Pb=piombo (l'indicazione
si trova sulle batterie ricaricabili, ad es. sotto il simbolo del bidone
dell'immondizia indicato a sinistra).
È possibile consegnare gratuitamente le batterie ricaricabili usate
presso i punti di raccolta del Comune, le nostre liali o ovunque
vengano vendute batterie ricaricabili.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al
contempo alla tutela ambientale.
15. Dati tecnici
Tensione/corrente di esercizio ........ 5 - 12 V/CC, max. 2 A
Potenza assorbita ...........................18 W
Vani batteria ....................................8
Batterie ricaricabili idonee .............. Ni-MH, Ni-Cd, Li-lon, NiZn, LiHv,
LiFePO
4
, Eneloop
Dimensione di costruzione .............AA/Mignon, AAA/Micro
Corrente di carica ...........................0,1 A - 1,5 A / per vano
Corrente di scarica .........................0,1 A - 1,0 A / per vano
Dimensione display a cristalli liquidi...240 x 320 IPS
Protezione ...................................... Protezione contro il
surriscaldamento
Condizioni di esercizio/
immagazzinamento ........................ Da 0 no a +40 ºC, umidità relativa
da 0 a 80 % (senza condensa)
Dimensioni (L x A x H) ....................188,5 x 79 x 28 mm
Peso ...............................................283 g
20