Instructions

La capacità rimovibile, altamente dipendente dalla corrente di scarica,
è fondamentale per lo stato della batteria. La carica alimentata non
può essere utilizzata come dimensione, perché una parte di essa viene
persa (ad es. viene trasformata in calore).
La capacità indicata dal produttore è la quantità di carica massima
teorica che la batteria ricaricabile può fornire. Ciò signica che una
batteria ricaricabile da 2000 mAh è teoricamente in grado di fornire
una corrente di 1000 mA (= 1 A) per due ore. Questo valore dipende
da molti fattori (stato della batteria ricaricabile, corrente di scarica,
temperatura ecc.).
Scelta della corrente di carica adatta
Nella maggior parte dei casi, il caricabatterie rileva automaticamente la
batteria inserita. Controllare sempre i dati sul rilevamento automatico
della batteria nel display LCD (2) e, se sono sbagliati, impostare i
parametri corretti manualmente.
Il caricabatterie consente di impostare le correnti di carica adatte al tipo
di batteria (da 0,1 A a 1,5 A).
Se la corrente di carica viene selezionata manualmente, deve essere
selezionata in base alle indicazioni riportate sulla batteria ricaricabile.
Esempio 1: Scritta “Carica standard: 12 - 15 ore con xxx mA" (=
"Standard charge: 12 - 15h at xxx mA“)
Esempio 2: Scritta “Carica rapida: 4 - 5 ore con xxx mA“ (= “Fast
charge: 4 - 5h at xxx mA“)
Esempio 3: Iscrizione "Ricaricabile veloce" (= „Fast rechargeable“ o
„Quick charging possible“). Non è sempre regolabile sul caricabatterie
l'esatta corrente di carica. In questi casi, la scelta giusta è la corrente
più piccola successiva.
Per le batterie ricaricabili senza informazioni sulla corrente di carica,
utilizzare la funzione di rilevamento automatico per selezionare il tipo di
batteria e la corrente di carica. Impostare manualmente il caricabatterie
su una corrente di carica in mA di circa 1/10 della capacità della batteria
(ad esempio, per una capacità della batteria di 2500 mAh, impostare la
corrente di carica su circa 0,3 A).
11